Oncologia ed Ematologia

Cancro esofageo avanzato, aggiunta di durvalumab allo standard care riduce le recidive

Tra i pazienti con adenocarcinoma esofageo localmente avanzato (EAC) e adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea (GEJ), l'aggiunta di durvalumab dopo chemioradioterapia ed esofagectomia ha aumentato significativamente la sopravvivenza libera da ricadute. Lo afferma uno studio presentato al Gastrointestinal Cancers Symposium (ASCO-GI) del 2019.

Tra i pazienti con adenocarcinoma esofageo localmente avanzato (EAC) e adenocarcinoma della giunzione gastroesofagea (GEJ), l'aggiunta di durvalumab dopo chemioradioterapia ed esofagectomia ha aumentato significativamente la sopravvivenza libera da ricadute. Lo afferma uno studio presentato al Gastrointestinal Cancers Symposium (ASCO-GI) del 2019.

"Questo studio fornisce la promessa che c'è qualcos'altro che possiamo fare per migliorare i tassi di cura del cancro esofageo oltre la cura standard rappresentato da chemioterapia, radiazioni e chirurgia", ha dichiarato Hirva Mamdani, dell’Indiana University a Indianapolis.

Lo studio, un trial multicentrico di fase 2, ha valutato l'efficacia e la sicurezza di durvalumab tra i pazienti che non hanno raggiunto la risposta patologica completa (pCR) dopo chemioterapia neoadiuvante, radiazioni e resezione R0.

Secondo i ricercatori, storicamente, solo il 30% dei pazienti raggiunge la pCR con questo approccio e il tasso di sopravvivenza libera da ricadute a un anno è solo del 50 per cento.
"Non sono state dimostrate terapie adiuvanti per migliorare la sopravvivenza", hanno scritto gli autori nella loro presentazione.

Nello studio attuale, dopo un follow-up mediano di 14,5 mesi, il tasso di sopravvivenza libera da ricadute a un anno era del 79,2% con durvalumab. Il tasso di sopravvivenza libera da ricadute a 26 mesi previsto è del 67,9%.

Un totale di 24 pazienti sono stati arruolati nello studio (14 con adenocarcinoma GEJ e 10 con EAC). Dei pazienti, 18 hanno ricevuto carboplatino più paclitaxel e 6 pazienti hanno ricevuto cisplatino più fluorouracile in aggiunta alla radiazione (50-50.4 Gy). Il durvalumab endovenoso 1.500 mg è stato somministrato ogni 4 settimane per un massimo di un anno.
I più comuni eventi avversi di grado 1 e 2 (EAS) associati al durvalumab sono stati la fatica e la nausea. In tre pazienti (polmonite, epatite e colite) sono stati riscontrati EAS di grado 3 (polmonite, epatite e colite), il che ha portato all'interruzione del trattamento.

"Sebbene i risultati siano incoraggianti, dobbiamo investigare ulteriormente l'efficacia di questo regime di trattamento attraverso studi randomizzati", ha concluso Mamdani.

Safety and Efficacy of Durvalumab Following Tri-Modality Therapy for Locally Advanced Esophageal and GEJ Adenocarcinoma: Early Efficacy Results From Big Ten Cancer Research Consortium Study. Abstract 5