La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) non trattata sembra indipendentemente associata a ridotta capacità di esercizio. Lo affermano i dati di uno studio presentato a SLEEP 2016, la 31a riunione annuale dell’Associates Professional Sleep Associations (APSS).
"Il meccanismo di questo sembra correlato alla disfunzione del sistema nervoso autonomo cardiaco e della disfunzione del sistema baroriflesso, con conseguente alterato metabolismo muscolare", ha affermato Gaurav Singh, MD, Stanford School of Medicine, Palo Alto, California.
Per raccogliere i dati dello studio, i ricercatori hanno eseguito una ricerca sistematica della letteratura di database importanti per articoli originali e revisioni della leteratura fino all'aprile del 2016 per studi in qualsiasi lingua che abbiano esaminato la capacità di esercizio in OSAS.
Gli autori si sono concentrati sul consumo massimo di ossigeno / picco (VO2) e valutato i parametri ventilatori e cardiovascolari misurati durante i test di esercizio cardiopolmonare e il test dei 6 minuti di cammino (6MWD). Dopo aver escluso gli studi che hanno coinvolto pazienti trattati con pressione positiva per via aerea, quelli con insufficienza cardiaca sistolica e quelli privi di un gruppo di controllo, hanno trovato 45 studi con 5.379 pazienti che hanno soddisfatto i loro criteri di inclusione.
La differenza media misurata nel consumo di ossigeno massimo / picco (VO2) tra i 741 partecipanti con OSA rispetto ai 659 controlli era -3.096 ml / kg / min. La differenza nel carico di lavoro è stata di -16.928 watt.
Non sono state riscontrate differenze nella ventilazione massima, efficienza della ventilazione, riserva di respirazione, saturazione di O2 o soglia anaerobica.
La differenza nella frequenza cardiaca massima (HR) è stata -8,423 battiti / min e il recupero della frequenza cardiaca in 1 minuto (HRR-1) è stato -5,246 battiti / min. La pressione sanguigna diastolica massima è stata associata a OSA, ma la pressione sanguigna sistolica non lo è stata.
La differenza nell'indice di massa corporea (P <0,001) e AHI (P = 0,006) ha interessato HRR-1. Sia VO2 che HRR-1 sono stati associati indipendentemente con OSA non trattato e si è riscontrata una tendenza verso i 6MWD ridotti di -25,936 metri (P = 0,056).
"La constatazione che i pazienti con apnea ostruttiva del sonno hanno anomalie del sistema nervoso autonomo che ricadono nel giorno non è una novità", ha dichiarato il dottor Singh. "Tuttavia, dimostralo in una più ampia scala con metodi meta-analitici è un fatto nuovo e rilevante".
Sebbene questo studio si basasse sui risultati riportati in altri studi, Singh ha dichiarato di voler esplorare il vero effetto di OSAS sulla capacità di esercizio dopo aver controllato altre variabili confondenti come comorbidità mediche, abitudine al fumo e assunzione di alcol.
Untreated Obstructive Sleep Apnea Is Associated With Reduced Exercise Capacity: a Meta-Analysis. Abstract 0439
Pneumologia
Apnee ostruttive del sonno non trattate legate a ridotta capacitā di esercizio. Congresso SLEEP
Altri articoli della sezione Pneumologia

Riniti allergiche, prednisolone a antistaminici si equivalgono per efficacia

Bronchiectasie: Il Libro Bianco e un Congresso per Ri-Conoscerle

Asma grave, la risposta positiva ai farmaci biologici non sembra influenzata dallo status di fuma...

BPCO, nuove evidenze sui benefici cardiovascolari della tripla terapia inalatoria: analisi post-h...

BPCO, luci ed ombre nella fase 3 per l'anti IL-33 itepekimab nei due trial AERIFY
