Una dieta sana unita all’esercizio fisico regolare sono interventi sullo stile di vita comunemente consigliati ai pazienti obesi con asma per tenere sotto controllo i loro problemi respiratori. Durante l’edizione 2017 del congresso dell’European Respiratory Society sono stati presentati dei lavori che suggeriscono come dieta ed attività fisica siano importanti anche nell’aiutare i pazienti di peso normale a respirare più facilmente.
I pazienti asmatici normopeso sottoposti a otto settimane di esercizio fisico supervisionato e a un intervento dietetico come previsto dallo studio randomizzato e controllato, hanno ottenuto un punteggio del 50% migliore rispetto ai partecipanti randomizzati a ricevere alcun intervento nello studio per il controllo della loro asma e della qualità della vita.
I partecipanti randomizzati all' esercizio individuale o agli interventi dietetici hanno ottenuto in media un punteggio di circa il 30% migliore dei controlli, ma queste differenze non hanno raggiunto la significatività statistica.
L'autore dello studio Louise L. Toennesen, dell' ospedale universitario di Bispebjerg a Copenaghen, ha precisato che solo i pazienti del gruppo in cui è stato applicato un intervento combinato dieta-esercizio hanno mostrato differenze statisticamente significative nel controllo dell' asma e nella qualità della vita rispetto al gruppo di controllo e che nessuno dei due interventi sembra migliore dell’altro.
Lo studio ha incluso 149 pazienti adulti non obesi randomizzati in uno dei seguenti 4 gruppi: un gruppo sottoposto a esercizio fisico, un gruppo con dieta controllata, un gruppo che univa entrambi gli interventi e un gruppo di controllo (sottoposto alle cure usuali).
Toennesen ha spiegato che la componente relativa all’esercizio fisico consisteva in tre lezioni di spinning supervisionate alla settimana per otto settimane, combinando un' attività ad alta intensità e un esercizio a bassa intensità.
I partecipanti del gruppo con controllo dietetico si sono cibati di una dieta ad alto contenuto proteico e a basso indice glicemico durante le otto settimane di sperimentazione, che comprendeva almeno sei porzioni di frutta e verdura al giorno.
Hanno portato a termine le 8 settimane un totale di 125 pazienti.
Sono stati misurati i livelli pre- e post-intervento relativi al controllo dell' asma, qualità della vita legata all' asma, volume espiratorio forzato in un secondo (FEV1) e livelli frazionati di ossido nitrico esalato (FeNO).
I partecipanti al gruppo combinato esercizio fisico-dieta hanno mostrato riduzioni significative nel controllo dell' asma e un miglioramento significativo nella qualità della vita legata all' asma, rispetto ai pazienti di controllo (modifica media -0,6,95% CI -0,1 -0,2, p<0,01 e 0,5,95% CI 0,1-0,9, p<0,01, rispettivamente)
Non sono stati osservati cambiamenti significativi tra i due gruppi nelle misure oggettive del controllo dell' asma, della reattività delle vie aeree FEV1 e del FeNO.
Non ci sono stati eventi avversi legati all’esercizio a bassa-alta intensità, suggerendo che questo tipo di esercizio cardiovascolare è sicuro in questo ambiente.
I ricercatori hanno concluso che i clinici che si occupano di pazienti adulti con asma dovrebbero considerare i benefici della dieta e dell' esercizio fisico nelle loro consultazioni con i pazienti.
In conclusione, come hanno sottolineato gli autori: "Sappiamo che molti pazienti sono interessati a migliorare il controllo dell' asma con l' esercizio fisico e una dieta sana. La nostra ricerca suggerisce che le persone affette da asma dovrebbero essere incoraggiate a considerare una dieta sana e ad avere un’attività fisica regolare".
Toennesen LL, et al "Exercise and diet improve asthma control in non-obese asthma patients: a randomized controlled trial" ERS 2017, Abstract 0A4678.
Pneumologia
Dieta ed esercizio fisico regolare, importanti nei pazienti con asma anche se normopeso
Altri articoli della sezione Pneumologia

Rinosinusite cronica con poliposi nasale, asma e impiego antibiotici predicono ricorso a chirurgi...

Riniti allergiche, prednisolone e antistaminici si equivalgono per efficacia

Bronchiectasie: Il Libro Bianco e un Congresso per Ri-Conoscerle

Asma grave, la risposta positiva ai farmaci biologici non sembra influenzata dallo status di fuma...

BPCO, nuove evidenze sui benefici cardiovascolari della tripla terapia inalatoria: analisi post-h...
