21 Luglio 2024
  
29

Italia| Ema| Fda| Business| COVID-19| Ortopedia e Reumatologia| Dolore| Cardio| Diabete| Gastroenterologia ed epatologia| Dermatologia| Infettivologia| Oncologia-Ematologia| Neurologia e Psichiatria| Pneumologia| Altri Studi| Malattie Rare| Contattaci


SOMMARIO DI QUESTO NUMERO

» PRIMO PIANO
Reumatologia, le novità da EULAR 2024. On line il Quaderno speciale di PharmaStar
X workshop sul Drug Pricing. Video Reportage
Oncologia, online il Quaderno speciale di PharmaStar sul congresso ASCO 2024
» INTERVISTE
Dottoressa Tamburo De Bella: Oncologia di precisione, quanti sono i laboratori di genomica in Italia? Ricerca Agenas
Professor Livi: Radioterapia guidata dalla genetica: il ruolo fondamentale dei test NGS
On. Lucaselli: Politiche sanitarie innovative: il Ministero punta sulle nuove frontiere della diagnosi oncologica
Professor Malapelle: La rivoluzione del sequenziamento genetico dei tumori: test NGS e biopsia liquida
Professor Mennini: Programmare l'innovazione: NGS e biopsia liquida al servizio di una Sanità più efficiente
Professor Pinto: Biopsia liquida e test NGS: il futuro della medicina di precisione in oncologia
Mandelli: Trattamento del dolore cronico lieve moderato non oncologico, qual è il ruolo del farmacista?
Lucatelli: Dolore cronico lieve e moderato, servono appropriatezza prescrittiva e corretta informazione
Dr. Misericordia: Trattamento del dolore cronico lieve moderato non oncologico, qual è il ruolo del medico di famiglia?

Dr. Claudio Zanon: Dolore lieve e moderato, per i FANS serve maggiore appropriatezza prescrittiva
Bubbico: Vaccinazioni insufficienti per adulti e pazienti fragili: serve più comunicazione per aumentare le coperture
Prof. Andreoni: Covid e altre infezioni respiratorie, qual è la situazione attuale in Italia?
Sen Murelli: Vaccinazione e antibiotico resistenza, qual è la situazione in Italia?
Prof.ssa Siliquini: Vaccinazioni per patologie polmonari: fondamentali per i pazienti fragili
Professor Palladini: Italia a più velocità nella gestione dell’amiloidosi cardiaca, una situazione da cambiare
Professoressa Chimenti: Disomogeneità di gestione territoriale dell’amiloidosi cardiaca fotografata da una survey nazionale
Professor Sinagra: Una rete cardiologica nazionale sull’amiloidosi cardiaca per ottimizzare la gestione della malattia
Professor Ungar: Età biologica ma non cronologica come driver delle scelte nella gestione del paziente anziano
Professor Perlini: Anticipare la diagnosi di amiloidosi cardiaca, una sfida che si può vincere
Professoressa Tincani: Impatto dei farmaci antireumatici sulla salute riproduttiva, EULAR aggiorna raccomandazioni
» ITALIA
23 Nuovi farmaci in commercio
4 cessate commercializzazioni
6 variazioni di prezzo
Cure essenziali 2022, le pagelle del Ministero della Salute: promosse solo 13 regioni.
Aifa approva 5 nuovi farmaci, tra cui due antitumorali: Inaqovi, Inaqovi, Omvoh, Opdualag e Palforzia
Sanità, metà degli italiani “under 30” ha fiducia nel SSN, ma pesano le differenze socioeconomiche
» EMA
Colestasi intraepatica familiare progressiva, maralixibat approvato nell'Unione Europea 
» BUSINESS
Serena Zucchetta nominata Country Manager Italia di Neuraxpharm
» DIGITAL MEDICINE
Digital Neuro Hub, percorso di formazione per neurologi sulla digital health. Video Reportage
» ARTHRITIS
Spondiloartriti assiali, conferme di efficacia e sicurezza per bimekizumab a 2 anni dagli studi BE MOBILE 1 e 2 #EULAR2024
Rheumacensus e Rheuma Care Academy fanno il punto sugli unmet need dei pazienti con spondiloartrite assiale ed artrite psoriasica #EULAR2024
Artrite psoriasica, bimekizumab migliora e mantiene il raggiungimento della remissione e della minima attività di malattia: dati a 2 anni #EULAR2024
Artrite reumatoide, FIRA: la biopsia dei tessuti infiammati consente cure più efficaci e personalizzate contro l'artrite reumatoide
Aggiornate le raccomandazioni EULAR per la gestione non farmacologica di artrosi del ginocchio e dell'anca #EULAR2024
Artrite reumatoide, SELECT COMPARE: upadacitinib efficace e sicuro a 5 anni, indipendentemente dal rischio cardiovascolare di partenza #EULAR2024
» DIABETE
Diabete di tipo 2, interrompere i GLP-1 agonisti comporta un aumento di peso eccessivo durante la gravidanza #ADA24
Diabete di tipo 2, meno malattie cardiovascolari e renali con SGLT2 inibitori e GLP-1 agonisti insieme
Nei prediabetici rimandare per 4 anni l'insorgenza del diabete è di beneficio per salute e mortalità
Perdere peso può ridurre il rischio di sviluppare tumori legati all’obesità #ADA24
» CARDIO
Furosemide endovenosa e metolazone orale, combinazione efficace per l'insufficienza cardiaca cronica
Insufficienza cardiaca, miglioramenti clinici dalla decongestione tramite trattamento neurormonale intensivo
Studio ADAPTABLE: l'efficacia dell'aspirina in prevenzione cardiovascolare non dipende dal genere
Oltre la ricerca, un'alleanza di sistema per unire la lotta alle malattie cardiovascolari in Italia
» DOLORE
Dolore lieve e moderato, per i FANS serve più appropriatezza prescrittiva
La cannabis terapeutica fornisce un sollievo marginale dal dolore del cancro avanzato
Dolore cronico in HIV, un nuovo programma aiuta a gestirlo
Dolore acuto muscoloscheletrico non radicolare, il diclofenac topico aggiunge benefici ai FANS orali?

» DERMATOLOGIA
Dermatite atopica, con dupilumab efficacia e sicurezza sostenute fino a 5 anni di trattamento
Psoriasi, con l'allattamento al seno meno rischi di sviluppare la malattia
Pemfigoide bolloso, dupilumab sembra essere un’opzione terapeutica efficace e sicura
Efficacia di lebrikizumab confermata anche negli adolescenti con dermatite atopica
» GASTROENTEROLOGIA ED EPATOLOGIA
Tumori al colon: l’intelligenza artificiale diventa "il terzo occhio dell’endoscopista”
Malattia diverticolare, una survey nazionale fa luce sull'uso della rifaximina e su come ottimizzarla
Malattia di Crohn ad alto rischio, remissione clinica ed endoscopica grazie alla tripla terapia
» INFETTIVOLOGIA
Troppo poche le vaccinazioni nell'adulto e nel paziente fragile: più comunicazione per rilanciare le coperture
» ONCOLOGIA-EMATOLOGIA
Mieloma multiplo, Ema accetta domanda di approvazione di due triplette a base di belantamab mafodotin. Possibile cambio di scenario all'orizzonte?
Tumore della prostata: darolutamide raggiunge l’endpoint primario nello studio di Fase III ARANOTE nella malattia metastatica ormonosensibile
Tumore della prostata: 91% dei pazienti vivi a 5 anni dalla diagnosi. Progetto PROSpective
Terapia oncologica, prima Consensus sui test di Next Generation Sequencing e biopsia liquida
Mieloma multiplo recidivato/refrattario, risposte profonde e durature con il bispecifico linvoseltamab. #EHA24
Neoplasie mieloproliferative, dati promettenti per nuova CAR-T anti-CALR mutata. #EHA24
Linfoma follicolare recidivato o refrattario, risposte profonde e durature con il bispecifico odronextamab. #EHA24
Linfoma a grandi cellule B, confermata a 3 anni la superiorità delle CAR-T liso-cel in seconda linea. #EHA24
» NEUROLOGIA E PSICHIATRIA
Riduzione del rischio di epilessia con l'uso di losartan in pazienti ipertesi
Entra in fase 1 l’uso delle cellule T regolatorie per contrastare la sclerosi multipla progressiva, ok dalla FDA
La continuità nella terapia anticoagulante orale riduce significativamente il rischio di recidiva ictale
Dieta chetogenica ed esercizio fisico come trattamenti per la narcolessia
Nuove frontiere nella cura del Parkinson: bloccare la neuroinfiammazione per modificare il decorso della malattia
Neurologia: 5 farmaci da tenere d’occhio nella seconda metà del 2024
» PNEUMOLOGIA
Asma e Bpco, livelli ridotti di FEV1 e FVC si associano a sintomatologia respiratoria e a problemi legati al sonno
Fibrosi cistica, Sionna Therapeutics amplia la pipeline con nuovi composti allo studio, grazie ad accordo con AbbVie
Fibrosi cistica pediatrica, studio italiano conferma l’efficacia della terapia tripla elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor nella real life
» MALATTIE RARE
Fenilchetonuria, le terapie a disposizione sono efficaci e a breve arriverà l'home monitoring test
Atassia di Friedreich: dati promettenti di Fase I/II per la terapia genica LX2006


PRIMO PIANO

Reumatologia, le novità da EULAR 2024. On line il Quaderno speciale di PharmaStar

A poco più di un mese dal termine dei lavori, abbiamo il piacere di presentarvi il Quaderno speciale di PharmaStar dedicato a EULAR 2024, a livello mondiale il più importante congresso di reumatologia. Si tratta di un PDF multimediale di 168 pagine, con 20 interviste a esperti italiani che descrivono e commentano i risultati degli studi più rilevanti. Gli articoli sono in tutto 32 e coprono molte delle maggiori novità emerse dal congresso.

leggi l'articolo »


X workshop sul Drug Pricing. Video Reportage

Giunto alla sua decima edizione, il workshop sul Drug Pricing è un evento dedicato alla discussione valutazione, stima e determinazione dei prezzi dei medicinali a livello nazionale e internazionale. Organizzato da Cencora Pharmalex, è diventato un appuntamento importante per i professionisti che si occupano di accesso al mercato provenienti da aziende, Istituzioni e dal mondo accademico. I 10 video di questo speciale di PharmaStar danno una panoramica delle tematiche approfondite nel corso dell’evento.
leggi l'articolo »


Oncologia, online il Quaderno speciale di PharmaStar sul congresso ASCO 2024

118 pagine, 30 articoli, 14 tra videopillole e videointerviste a esperti, oltre sette aree dell'oncologia coperte. Questi i numeri del nuovo Quaderno speciale di PharmaStar dedicato al congresso annuale dell'American Society for Clinical Oncology (ASCO), che si è tenuto a Chicago dal 31 maggio al 4 giugno 2024.
leggi l'articolo »


INTERVISTE

Oncologia di precisione, quanti sono i laboratori di genomica in Italia? Ricerca Agenas

Si è tenuto presso la Camera dei Deputati l'evento conclusivo della Consensus on NGS/LBx in Oncology, progetto al quale hanno preso parte i massimi esperti nell'ambito dell'oncologia di precisione. In questa occasione è stata presentata un'indagine condotta da Agenas per verificare il numero dei laboratori presenti nel nostro Paese, che svolgano valutazioni di amplificazione genomica in diversi ambiti.
Ne abbiamo parlato con la Dr.ssa Manuela Tamburo De Bella, Responsabile della UOS Reti Cliniche Ospedaliere e Monitoraggio DM70 – Agenas che ha presentato i risultati della prima indagine in Italia sulla diffusione dei laboratori che effettuano test di amplificazione genomica, non solo in ambito oncologico, ma anche nella virologia, nella batteriologia e nelle malattie rare.
La dashboard di Agenas è consultabile, suddivisa per regione e per azienda per capire chi fa cosa. Questa indagine ha l’obiettivo anche di valutare la capacità di data sharing da parte dei laboratori e di promuovere la condivisione dei dati: elementi che servono a supportare la pianificazione sanitaria, l’elaborazione di linee guida per l'utilizzo dei test NGS nella pratica clinica e ad accelerare la ricerca di nuovi trattamenti contro il cancro e altre malattie.

guarda il video »


Radioterapia guidata dalla genetica: il ruolo fondamentale dei test NGS

Qual è il legame tra radioterapia e test NGS? A che punto siamo nell'inserimento dei test NGS nei Livelli Essenziali di Assistenza? Lo abbiamo chiesto al professor Lorenzo Livi direttore dell’ Unità di Radioterapia Oncologica presso l’ Azienda ospedaliero-universitaria Careggi di Firenze che abbiamo incontrato a Roma nel corso della prima Consensus sui test NGS e sulla biopsia liquida in oncologia, evento organizzato da Ladies First.
Il Prof. Livi ha evidenziato l'importanza dell'integrazione tra radioterapia e test NGS nella cura dei tumori. I test NGS, analizzando il profilo genetico del tumore, possono fornire informazioni fondamentali per personalizzare la radioterapia, definendo dosi e tempistiche più precise. La comunità scientifica internazionale sta attivamente lavorando per sviluppare studi clinici che possano dimostrare l'utilità dei test NGS nell'indirizzare la radioterapia.
Per quanto riguarda l'inserimento dei test NGS nei livelli essenziali di assistenza (LEA), sono già in corso valutazioni per definire le modalità di inserimento e nel 2025 dovrebbe essere raggiunta una decisione definitiva. Il percorso di inserimento rende necessario un lavoro collaborativo tra esperti, istituzioni e governo.

guarda il video »


Politiche sanitarie innovative: il Ministero punta sulle nuove frontiere della diagnosi oncologica

Come si valuta il costo-efficacia delle nuove tecnologie diagnostiche come i test NGS? Quali sono gli strumenti e le procedure utilizzate per monitorare l'impatto di queste tecnologie? Come si integrano le nuove tecnologie con le altre politiche sanitarie? Ne abbiamo parlato con l’On. Ylenja Lucaselli, V Commissione (Bilancio, Tesoro e Programmazione) della Camera dei Deputati che abbiamo incontrato a Roma nel corso della prima Consensus sui test NGS e sulla biopsia liquida in oncologia, evento organizzato da Ladies First.
Il monitoraggio dell'impatto di queste tecnologie è un processo complesso che coinvolge diverse fasi: la Programmazione, ossia la definizione degli obiettivi e allocazione delle risorse, il Monitoraggio, ossia la raccolta e analisi dei dati per valutare l'efficacia delle misure adottate e il Controllo.
Il Ministero della Salute si avvale di diversi strumenti per il monitoraggio e controllo tra cui il coinvolgimento di esperti, la collaborazione con agenzie specializzate, incluse AIFA e Agenas, e l’utilizzo dell'intelligenza artificiale.

guarda il video »


La rivoluzione del sequenziamento genetico dei tumori: test NGS e biopsia liquida

Cosa sono i test NGS e a cosa servono? Che cos'è la biopsia liquida e come si collega all'NGS? Quali sono i vantaggi rispetto alle altre tecnologie che si utilizzavano in passato? Lo abbiamo chiesto al professor Umberto Malapelle dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” che abbiamo incontrato a Roma nel corso della prima Consensus sui test NGS e sulla biopsia liquida in oncologia, evento organizzato da Ladies First.
I test NGS, o Next Generation Sequencing, consentono di sequenziare rapidamente il DNA di un tumore, identificando le mutazioni genetiche presenti. Il grande vantaggio rispetto al passato in cui si sequenziava una molecola alla volta, questi test permettono l’analisi simultanea di molte mutazioni, aumentando l'efficienza e riducendo i tempi. Le mutazioni, o alterazioni, possono essere bersagliate da specifici farmaci, personalizzando così la terapia. La biopsia liquida che utilizza test NGS consiste in un prelievo di sangue da cui viene isolato il plasma per analizzare il DNA tumorale circolante, complementando le informazioni ottenute dalla biopsia tissutale.
Le decisioni sull'utilizzo di questi test si basano su linee guida e raccomandazioni scientifiche che indicano quali pazienti possono trarne beneficio, sulla base degli studi clinici registrativi dei farmaci che abbiamo a disposizione o che avremo a disposizione nell'immediato futuro.

guarda il video »


Programmare l'innovazione: NGS e biopsia liquida al servizio di una Sanità più efficiente

Come conciliare programmazione e innovazione nella Sanità, soprattutto in ambito diagnostico? Come garantire l'applicazione omogenea delle nuove tecnologie in tutte le regioni italiane? Quali sono i passi in avanti fatti negli ultimi due anni per migliorare l'assistenza sanitaria? Lo abbiamo chiesto al professor Francesco Saverio Mennini capo del Dipartimento della programmazione, dei dispositivi medici, del farmaco e delle politiche in favore del Servizio sanitario nazionale al Ministero della Salute che abbiamo incontrato a Roma nel corso della prima Consensus sui test NGS e sulla biopsia liquida in oncologia, evento organizzato da Ladies First.
Il professor Menini sottolinea l'importanza della programmazione sanitaria per introdurre nuove tecnologie come il test NGS e la biopsia liquida, fondamentali per una diagnosi precoce e personalizzata dei tumori. La programmazione deve definire percorsi di cura efficaci ed efficienti, tenendo conto delle risorse disponibili e delle necessità dei pazienti.
Per garantire un'applicazione omogenea delle innovazioni in tutte le regioni, è fondamentale il coinvolgimento delle stesse nelle fasi decisionali. Il Ministero della Salute promuove un dialogo costante con le regioni per definire LEA, linee guida e tariffe uniformi.
Negli ultimi due anni, sono stati fatti significativi passi avanti, con l'aumento dei finanziamenti per la sanità e l'introduzione di misure per ridurre le liste d'attesa e migliorare la misurazione delle performance delle strutture sanitarie ma soprattutto dell’utilizzo delle tecnologie.

guarda il video »


Biopsia liquida e test NGS: il futuro della medicina di precisione in oncologia

Qual è il ruolo dei test NGS e della biopsia liquida nella diagnosi dei tumori?
Quali sono i vantaggi dell'utilizzo dei test NGS nella diagnosi tumorale?
Quanti pazienti potrebbero beneficiare di questi test?
Quali sono le prospettive future per l'utilizzo dei test NGS nella pratica clinica?
Ne abbiamo parlato con il professor Carmine Pinto della Struttura Complessa di Oncologia dell’IRCCS Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, che abbiamo incontrato a Roma nel corso della prima Consensus sui test NGS e sulla biopsia liquida in oncologia, evento organizzato da Ladies First.
I test NGS stanno rivoluzionando la diagnosi e la cura dei tumori. Analizzando il DNA tumorale presente in un campione biologico (tessuto o sangue), questi test permettono di identificare rapidamente e accuratamente le alterazioni genetiche specifiche per le quali già esistono dei farmaci.
Un vantaggio chiave dei test NGS è la possibilità di analizzare contemporaneamente molteplici alterazioni molecolari con un unico test, ottimizzando così l'utilizzo dei campioni biologici e riducendo i costi e indirizzando alle terapie più adeguate. Inoltre, la biopsia liquida, che utilizza un prelievo di sangue, offre un metodo meno invasivo per monitorare l'evoluzione della malattia e la risposta alla terapia.
Si stima che una percentuale significativa di pazienti tumorali potrebbe beneficiare di questi test, in particolare quelli affetti da tumori del polmone, della mammella, dell'ovaio, del melanoma e del colon-retto.

guarda il video »


Trattamento del dolore cronico lieve moderato non oncologico, qual è il ruolo del farmacista?

Qual è il ruolo del farmacista territoriale nella gestione del dolore cronico lieve moderato non oncologico? Lo chiediamo al Dr. Andrea Mandelli, Presidente Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (Fofi). Lo abbiamo incontrato a Roma in occasione di un incontro organizzato da Motore Sanità dove si è fatto il punto sul trattamento del dolore lieve e moderato di tipo non oncologico. L'incontro è stato il punto di arrivo di una serie di eventi organizzati su tutto il territorio nazionale che hanno cercato di capire qual è la situazione in Italia, quali farmaci vengono utilizzati, qual è l'appropriatezza delle cure che vengono prescritte i pazienti oppure che il paziente si autosomministra.
guarda il video »


Dolore cronico lieve e moderato, servono appropriatezza prescrittiva e corretta informazione

Appropriatezza prescrittiva e corretta informazione sono fattori chiave nella gestione del dolore cronico lieve moderato non oncologico. Ne parliamo con Domenico Lucatelli, Market Access Director, Angelini Pharma. Lo abbiamo incontrato a Roma in occasione di un incontro organizzato da Motore Sanità dove si è fatto il punto sul trattamento del dolore lieve e moderato di tipo non oncologico. L’incontro è stato il punto di arrivo di una serie di eventi organizzati su tutto il territorio nazionale che hanno cercato di capire qual è la situazione in Italia, quali farmaci vengono utilizzati, qual è l’appropriatezza delle cure che vengono prescritte i pazienti oppure che il paziente si autosomministra
guarda il video »


Trattamento del dolore cronico lieve moderato non oncologico, qual è il ruolo del medico di famiglia?

Qual è il ruolo del medico di medicina generale nella gestione del dolore cronico lieve moderato non oncologico? Lo chiediamo al Dr. Paolo Misericordia, Responsabile Centro studi Fimmg. Lo abbiamo incontrato a Roma in occasione di un incontro organizzato da Motore Sanità dove si è fatto il punto sul trattamento del dolore lieve e moderato di tipo non oncologico. L’incontro è stato il punto di arrivo di una serie di eventi organizzati su tutto il territorio nazionale che hanno cercato di capire qual è la situazione in Italia, quali farmaci vengono utilizzati, qual è l’appropriatezza delle cure che vengono prescritte i pazienti oppure che il paziente si autosomministra.
guarda il video »


Dolore lieve e moderato, per i FANS serve maggiore appropriatezza prescrittiva

Centralità del MMG e del farmacista territoriale, monitoraggio delle prescrizioni e lotta all’autocura nella gestione del dolore cronico lieve moderato. Ne parliamo con il Dr. Claudio Zanon, Direttore Scientifico Motore Sanità. Lo abbiamo incontrato a Roma in occasione di un incontro organizzato da Motore Sanità dove si è fatto il punto sul trattamento del dolore lieve e moderato di tipo non oncologico. L’incontro è stato il punto di arrivo di una serie di eventi organizzati su tutto il territorio nazionale che hanno cercato di capire qual è la situazione in Italia, quali farmaci vengono utilizzati, qual è l’appropriatezza delle cure che vengono prescritte i pazienti oppure che il paziente si autosomministra.
guarda il video »


Vaccinazioni insufficienti per adulti e pazienti fragili: serve più comunicazione per aumentare le coperture

Individuare una serie di proposte per rilanciare le coperture vaccinali nei soggetti adulti e fragili. E' questo l'obiettivo di una ricerca condotta da The European House-Ambrosetti e noi ne parliamo con Rossana Bubbico, Senior Consultant della Practice Healthcare di The European House-Ambrosetti. La abbiano incontrata a Roma nel corso di un evento organizzato da The European House-Ambrosetti, che ha fatto il punto sulla situazione delle infezioni respiratorie in Italia e su come aumentare i tassi di vaccinazione, soprattutto nelle persone più fragili.
guarda il video »


Covid e altre infezioni respiratorie, qual è la situazione attuale in Italia?

Qual è la situazione attuale dell'infezione da Covid e delle altre infezioni respiratorie? Perché è importante ribadire l'importanza della vaccinazione? Lo chiediamo al Prof. Massimo Andreoni, Direttore Scientifico della Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali (SIMIT). Lo abbiano incontrato a Roma nel corso di un evento organizzato da The European House-Ambrosetti, che ha fatto il punto sulla situazione delle infezioni respiratorie in Italia e su come aumentare i tassi di vaccinazione, soprattutto nelle persone più fragili
guarda il video »


Vaccinazione e antibiotico resistenza, qual è la situazione in Italia?

Vaccinazione e antibiotico resistenza sono due argomenti strettamente correlati. Ne parliamo con la Senatrice Elena Murelli, Commissione Santà del Senato. La abbiano incontrata a Roma nel corso di un evento organizzato da The European House-Ambrosetti, che ha fatto il punto sulla situazione delle infezioni respiratorie in Italia e su come aumentare i tassi di vaccinazione, soprattutto nelle persone più fragili
guarda il video »


Vaccinazioni per patologie polmonari: fondamentali per i pazienti fragili

Qual è la situazione delle vaccinazioni per le patologie polmonari in Italia, cosa vuol dire non vaccinarsi, soprattutto per i pazienti fragili? A che rischi si espongono queste persone? Lo chiediamo alla Prof.ssa Roberta Siliquini, Presidente della Società Italiana d'Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI). La abbiano incontrata a Roma nel corso di un evento organizzato da The European House-Ambrosetti, che ha fatto il punto sulla situazione delle infezioni respiratorie in Italia e su come aumentare i tassi di vaccinazione, soprattutto nelle persone più fragili
guarda il video »


Italia a più velocità nella gestione dell’amiloidosi cardiaca, una situazione da cambiare

Non è più rimandabile un intervento contro le disparità regionali nella gestione dei pazienti con amiloidosi cardiaca. In alcune regioni sono ancora troppi gli ostacoli che i pazienti devono superare. La rete cardiologica secondo il modello Hub & Spoke è un passo cruciale per omogeneizzare a livello nazionale i percorsi di diagnosi e trattamento di questa malattia, sostiene il professor Giovanni Palladini
guarda il video »


Disomogeneità di gestione territoriale dell’amiloidosi cardiaca fotografata da una survey nazionale

Una delle prime iniziative della rete cardiologica nazionale sull’amiloidosi cardiaca è stata la realizzazione di una survey sui centri territoriali che gestiscono i pazienti affetti da questa patologia. Dall’analisi dei dati relativi agli oltre 150 centri coinvolti emergono realtà disomogenee a livello nazionale, come descrive nel dettaglio la professoressa Cristina Chimenti
guarda il video »


Una rete cardiologica nazionale sull’amiloidosi cardiaca per ottimizzare la gestione della malattia

Considerata la parcellizzazione territoriale dei centri che trattano l’amiloidosi cardiaca con differenti livelli di expertise, è stata istituita una rete cardiologica nazionale sull’amiloidosi cardiaca sul modello Hub & Spoke, progettata congiuntamente dalle società cardiologiche italiane SIC e ANMCO per ottimizzare la gestione dei pazienti secondo il concetto di eccellenza e di prossimità delle cure. Il professor Gianfranco Sinagra spiega nel dettaglio i motivi che hanno spinto alla realizzazione di questo progetto e le sue implicazioni.
guarda il video »


Età biologica ma non cronologica come driver delle scelte nella gestione del paziente anziano

E' tempo di superare il concetto di “ageismo” cioè delle scelte di gestione del paziente anziano con amiloidosi cardiaca in base alla semplice età anagrafica. Il professor Andrea Ungar spiega come l'approccio ai pazienti anziani debba basarsi su una stratificazione secondo la presenza di criteri di fragilità e sulla sensibilità del clinico.
guarda il video »


Anticipare la diagnosi di amiloidosi cardiaca, una sfida che si può vincere

Porre una diagnosi tempestiva di amiloidosi cardiaca è possibile grazie a una maggiore awareness della patologia e della conoscenza di campanelli d’allarme che devono fare sospettare la sua presenza. Un corretto inquadramento precoce e una attenta diagnosi differenziale permettono l’avvio tempestivo di trattamenti efficaci. Il professor Stefano Perlini ricorda i punti salienti della clinica di questa malattia
guarda il video »


Impatto dei farmaci antireumatici sulla salute riproduttiva, EULAR aggiorna raccomandazioni

Nel corso del congresso EULAR sono stati resi noti i contenuti dell’aggiornamento dei “point to consider” (PtC) sull’utilizzo dei farmaci antireumatici con riferimento alla fertilità (anche maschile), alla gravidanza e all’allattamento. Abbiamo voluto approfondire l’argomento con la prof.ssa Angela Tincani che ha contribuito alla loro implementazione.
guarda il video »


ITALIA

23 Nuovi farmaci in commercio
Nuove specialità medicinali:Colecalciferolo Zentiva Italia, Loperamde Eg, Simalvia, Uzpruvo, Ximluci.17 nuovi farmaci equivalenti 
leggi l'articolo »

4 cessate commercializzazioni
leggi l'articolo »

6 variazioni di prezzo
leggi l'articolo »

Cure essenziali 2022, le pagelle del Ministero della Salute: promosse solo 13 regioni.
Nel 2022 solo 13 Regioni rispettano gli standard essenziali di cura, con un ulteriore aumento del divario Nord-Sud: la Puglia e la Basilicata uniche promosse al Sud, ma in posizioni di coda. In 10 Regioni le performance peggiorano rispetto al 2021.
leggi l'articolo »

Aifa approva 5 nuovi farmaci, tra cui due antitumorali: Inaqovi, Inaqovi, Omvoh, Opdualag e Palforzia
Sono cinque i nuovi farmaci approvati dal Consiglio di Amministrazione di AIFA del 17 luglio su indicazione della CSE, la Commissione scientifica ed economica del farmaco: un antileucemico, un medicinale contro l’alopecia, uno contro la colite ulcerosa, un farmaco contro il melanoma avanzato e un antiallergico.
leggi l'articolo »

Sanità, metà degli italiani “under 30” ha fiducia nel SSN, ma pesano le differenze socio-economiche
Il 41% dei giovani italiani tra 18 e 30 anni si dichiara convinto che, in caso di malattia o necessità mediche, il SSN possa offrire loro le migliori cure disponibili e le più avanzate innovazioni scientifiche.
leggi l'articolo »

EMA

Colestasi intraepatica familiare progressiva, maralixibat approvato nell'Unione Europea
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio per maralixibat soluzione orale per il trattamento della colestasi intraepatica familiare progressiva (PFIC) in pazienti di età pari o superiore a tre mesi. 
leggi l'articolo »

BUSINESS

Serena Zucchetta nominata Country Manager Italia di Neuraxpharm
Il gruppo europeo Neuraxpharm (Neuraxpharm), azienda farmaceutica specializzata nel trattamento dei disturbi del Sistema Nervoso Centrale (SNC), ha annunciato la nomina di Serena Zucchetta come Country Manager per l'Italia, a partire dal 15 luglio 2024. 
leggi l'articolo »

DIGITAL MEDICINE

Digital Neuro Hub, percorso di formazione per neurologi sulla digital health. Video Reportage
Il Digital Neuro Hub è un percorso di formazione qualificato, esperienziale e interattivo sulla Digital Health, nato dalla Partnership tra SIN e Biogen.
leggi l'articolo »

ARTHRITIS

Spondiloartriti assiali, conferme di efficacia e sicurezza per bimekizumab a 2 anni dagli studi BE MOBILE 1 e 2 #EULAR2024
Presentati al congresso EULAR i risultati di due analisi post.-hoc sull'impiego a lungo termine di bimekizumab, un inibitore dell'IL-17F oltre che dell'IL-17A, in pazienti dello studio BE MOBILE 1 e 2, che sono entrati nella fase di estensione in aperto BE MOVING -– studio che ha valutato l'efficacia e il profilo di sicurezza del farmaco a 2 anni in pazienti adulti affetti da spondiloartrite assiale non radiografica e radiografica (nr-axSpA e r-axSpA). Da quest’analisi è emerso che il trattamento con bimekizumab in pazienti con nr-axSpA e in quelli con r-axSpA ha indotto miglioramenti sostenuti e costanti fino a 2 anni degli outcome clinici e di quelli riferiti dal paziente (PRO).
leggi l'articolo »

Rheumacensus e Rheuma Care Academy fanno il punto sugli unmet need dei pazienti con spondiloartrite assiale ed artrite psoriasica #EULAR2024
Nonostante I progressi della ricerca scientifica e farmacologica conseguiti negli ultimi anni, ancora oggi persistono alcuni bisogni insoddisfatti nei pazienti affetti da artrite psoriasica e spondiloartrite assiale, due patologie reumatologiche decisamente meno presenti a livello mediatico rispetto ad altre condizioni cliniche maggiormente visibili. Ne abbiamo parlato con Antonella Celano, raggiunta dai nostri microfoni nel corso del congresso EULAR, che, in qualità di presidente di APMARR (Associazione Nazionale Pazienti con Malattie Reumatologiche e Rare), ha parlato dei primi dati emersi dai progetti Rheumacensus e Rheuma Care Academy a cui ha preso parte l’associazione pazienti da lei presieduta.
leggi l'articolo »

Artrite psoriasica, bimekizumab migliora e mantiene il raggiungimento della remissione e della minima attività di malattia: dati a 2 anni #EULAR2024
Sono stati presentati al congresso EULAR i risultati di un'analisi post.-hoc sull'impiego a lungo termine di bimekizumab, un inibitore dell'IL-17F oltre che dell'IL-17A, in pazienti dello studio BE OPTIMAL e BE COMPLETE, che sono stati inclusi nella studio di estensione in aperto BE VITAL - che ha valutato l'efficacia e il profilo di sicurezza del farmaco a 2 anni in pazienti adulti affetti da artrite psoriasica attiva che erano naive ai farmaci biologici o presentavano una risposta pregressa insoddisfacente agli anti-TNF. Da quest'analisi è emerso che il trattamento con bimekizumab ha indotto in questi pazienti miglioramenti sostenuti fino a 2 anni della minima attività di malattia (MDA) e della remissione.
leggi l'articolo »

Artrite reumatoide, FIRA: la biopsia dei tessuti infiammati consente cure più efficaci e personalizzate contro l'artrite reumatoide
Una ricerca in corso presso diversi Atenei italiani e poche altre Università nel mondo si sta focalizzando sulle possibili indicazioni utili dalla biopsia del tessuto sinoviale, da cui si potrebbe dedurre la remissione o meno indotta da differenti trattamenti e come si possa mantenere nel tempo. Le ultime frontiere della ricerca si stanno concentrando su quella parte di pazienti che non ottengono la remissione della malattia nonostante i trattamenti sia di prima linea sia con i farmaci biotecnologici più avanzati.
leggi l'articolo »

Aggiornate le raccomandazioni EULAR per la gestione non farmacologica di artrosi del ginocchio e dell'anca #EULAR2024
Sono state presentate nel corso del congresso EULAR le nuove raccomandazioni per la gestione non farmacologica dell'artrosi del ginocchio e dell'anca. Le huove raccomandazioni aggiornano la precedente versione del documento, pubblicata nel 2013, e risultano già pubblicate sull'organo ufficiale EULAR, Annals of the Rheumatic Diseases.
leggi l'articolo »

Artrite reumatoide, SELECT COMPARE: upadacitinib efficace e sicuro a 5 anni, indipendentemente dal rischio cardiovascolare di partenza #EULAR2024
Sono stati presentati al congresso EULAR i risultati di un’analisi post-hoc dei dati a 5 anni dello studio SELECT COMPARE sull’impiego del Jak inibitore upadacitinib (UPA) in pazienti adulti con artrite reumatoide (AR) di grado moderato-severo con risposta insoddisfacente a metotressato da solo, rispetto al trattamento con l’anti-TNF (TNFi) adalimumab (ADA). L’analisi ha confermato che il trattamento con UPA 15 mg è risultato associato ad un profilo di safety paragonabile a quello osservato con ADA, nonché ad una migliore efficacia sugli outcome di malattia indipendentemente dal rischio cardiovascolare di base (1).
leggi l'articolo »

DIABETE

Diabete di tipo 2, interrompere i GLP-1 agonisti comporta un aumento di peso eccessivo durante la gravidanza #ADA24
Le donne con diabete di tipo 2 che smettono di usare i GLP-1 agonisti prima della gravidanza, come raccomandato, durante la gestazione acquistano un peso significativamente superiore rispetto a quelle non esposte ai farmaci, in un momento in cui un eccessivo incremento ponderale comporta rischi aggiuntivi, ha riportato una nuova ricerca presentata al congresso 2024 dell’American Diabetes Association (ADA).
leggi l'articolo »

Diabete di tipo 2, meno malattie cardiovascolari e renali con SGLT2 inibitori e GLP-1 agonisti insieme
Negli adulti con diabete di tipo 2 la terapia combinata con un SGLT2 inibitore e un GLP-1 agonista potrebbe fornire ulteriori benefici cardiovascolari e renali, secondo quanto emerso da una metanalisi pubblicata su The Lancet Diabetes & Endocrinology.
leggi l'articolo »

Nei prediabetici rimandare per 4 anni l'insorgenza del diabete è di beneficio per salute e mortalità
Le persone che hanno ritardato l'insorgenza del diabete attraverso la dieta e l'esercizio fisico per almeno 4 anni dopo la diagnosi di prediabete hanno mostrato un rischio inferiore di decesso e altri esiti avversi rispetto a quanti hanno sviluppato la malattia metabolica in quel lasso di tempo, come ha rilevato da uno studio pubblicato sulla rivista PLOS Medicine.
leggi l'articolo »

Perdere peso può ridurre il rischio di sviluppare tumori legati all’obesità #ADA24
Gli adulti obesi che riducono il peso corporeo hanno meno probabilità di sviluppare un cancro correlato all’obesità, secondo i risultati di uno studio di reale pratica clinica presentati al congresso 2024 dell’American Diabetes Association (ADA).
leggi l'articolo »

CARDIO

Furosemide endovenosa e metolazone orale, combinazione efficace per l'insufficienza cardiaca cronica
Recentemente, un piccolo studio crossover randomizzato ha messo in luce nuove strategie per trattare i pazienti con insufficienza cardiaca (HF) cronica che presentano congestione nonostante l'uso di alte dosi di diuretici orali. Lo studio DEA-HF, pubblicato su “JACC: Heart Failure”, ha confrontato l'efficacia di tre diversi regimi diuretici in pazienti ambulatoriali refrattari al trattamento decongestionante.
leggi l'articolo »

Insufficienza cardiaca, miglioramenti clinici dalla decongestione tramite trattamento neurormonale intensivo
L’incremento rapido del trattamento neurormonale, seguendo la terapia medica diretta dalle linee guida (GDMT), ha mostrato un potenziamento della decongestione nei pazienti ospedalizzati per insufficienza cardiaca (HF) acuta, come evidenziato da un’analisi secondaria dello studio STRONG-HF, i cui risultati sono stati pubblicati sul “Journal of the American College of Cardiology”. Tale miglioramento sembra correlarsi a esiti clinici più favorevoli.
leggi l'articolo »

Studio ADAPTABLE: l'efficacia dell'aspirina in prevenzione cardiovascolare non dipende dal genere
L’analisi secondaria dello studio ADAPTABLE, pubblicata su “JAMA Cardiology”, ha evidenziato che il genere del paziente non sembra influenzare significativamente l’effetto dell’aspirina sotto il profilo della sicurezza e dell’efficacia nei pazienti affetti da malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD).
leggi l'articolo »

Oltre la ricerca, un'alleanza di sistema per unire la lotta alle malattie cardiovascolari in Italia
Più di 224mila decessi in un anno, circa 600 al giorno, oltre un milione di pazienti ad alto rischio che, in otto casi su dieci, non raggiungono gli obiettivi di sicurezza in base alle linee guida internazionali. Bisogna partire dai numeri per comprendere il peso delle malattie cardiovascolari in Italia e, di conseguenza, l'importanza della prevenzione. Sono 47mila, infatti, i decessi che si potrebbero evitare attraverso un semplice controllo della colesterolemia. Di questo, e molto altro, si è parlato in occasione di un incontro organizzato a Milano da Motore Sanità in partnership con la Società italiana studi sull'arteriosclerosi (Sisa) che ha visto confrontarsi sul tema i principali attori coinvolti in un percorso che – è emerso - deve portare ad affrontare le malattie cardiovascolari con una visione di sistema.
leggi l'articolo »

DOLORE

Dolore lieve e moderato, per i FANS serve più appropriatezza prescrittiva
Il dolore lieve e moderato preoccupa circa 13 milioni di italiani, con costi economici stimati a 36,4 miliardi di euro, di cui 25,2 di costi indiretti. L'ultimo rapporto OSMED conferma il trend in aumento del consumo dei FANS, con un tasso di crescita del 20% nel 2022 rispetto al 2021. Gli esperti segnalano un diffuso e inappropriato utilizzo di questi farmaci, nonostante le chiare indicazioni della Nota 66, con possibili rischi per la salute.
leggi l'articolo »

La cannabis terapeutica fornisce un sollievo marginale dal dolore del cancro avanzato
I pazienti che hanno ricevuto cannabis terapeutica hanno avuto un piccolo miglioramento nel dolore correlato al cancro. Il sollievo dal dolore fornito dalla cannabis terapeutica però non raggiunge un livello tale da essere considerato un reale beneficio clinico. È quanto evidenziano i risultati di uno studio presentato durante il congresso annuale dell'ASCO.
leggi l'articolo »

Dolore cronico in HIV, un nuovo programma aiuta a gestirlo
Un nuovo programma comportamentale di gestione del dolore ha ridotto la gravità del dolore e l'interferenza funzionale legata al dolore nelle persone che vivono con l'HIV, secondo uno studio clinico randomizzato. I ricercatori suggeriscono, su JAMA Internal Medicine, che l'intervento potrebbe essere efficace quanto i trattamenti farmacologici.
leggi l'articolo »

Dolore acuto muscoloscheletrico non radicolare, il diclofenac topico aggiunge benefici ai FANS orali?
Tra i pazienti con dolore lombare acuto muscoloscheletrico non traumatico e non radicolare dimessi dal pronto soccorso, il diclofenac topico è risultato probabilmente meno efficace dell'ibuprofene orale. Inoltre, non ha mostrato alcun beneficio aggiuntivo quando somministrato insieme all'ibuprofene orale. E' quanto evidenziano i risultati di uno studio pubblicato su Pain Management and Sedation.
leggi l'articolo »

DERMATOLOGIA

Dermatite atopica, con dupilumab efficacia e sicurezza sostenute fino a 5 anni di trattamento
Nei pazienti adulti affetti da dermatite atopica da moderata a grave la terapia con dupilumab ha mostrato efficacia e sicurezza sostenute fino a 5 anni, supportando il trattamento continuo a lungo termine, come riscontrato da uno studio pubblicato sulla rivista JAMA Dermatology.
leggi l'articolo »

Psoriasi, con l'allattamento al seno meno rischi di sviluppare la malattia
L'alimentazione nelle prime fasi della vita sembra avere un effetto significativo sul rischio di sviluppare la psoriasi fino alla prima età adulta e a tal fine sarebbe opportuno incoraggiare l'allattamento al seno e posticipare l'introduzione del latte artificiale fino a dopo i 4 mesi di età, secondo quanto rilevato da uno studio svedese pubblicato sul British Journal of Dermatology.
leggi l'articolo »

Pemfigoide bolloso, dupilumab sembra essere un’opzione terapeutica efficace e sicura
Grazie alla sua capacità di eliminare vescicole e prurito con un favorevole profilo di sicurezza, dupilumab dovrebbe essere preso in considerazione dai medici per il trattamento dei pazienti affetti da pemfigoide bolloso, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Drugs in Dermatology (JDD).
leggi l'articolo »

Efficacia di lebrikizumab confermata anche negli adolescenti con dermatite atopica
Negli adolescenti con dermatite atopica da moderata a grave l’efficacia di lebrikizumab è risultata in linea con i risultati complessivi degli studi di fase III negli adulti e negli adolescenti, con miglioramenti cutanei, nel prurito e nel suo impatto sul sonno. Sono i risultati di un’analisi dei dati aggregati dei trial ADvocate1/2 e ADhere pubblicata sul Journal of Dermatological Treatment.
leggi l'articolo »

GASTROENTEROLOGIA ED EPATOLOGIA

Tumori al colon: l’intelligenza artificiale diventa "il terzo occhio dell’endoscopista”
Il 16 e 17 luglio si è tenuta a Milano, presso l’X Value Lab di Medtronic, l'edizione italiana di 'AI NOW ITALY - Embracing the Future Right Here, Right Now', l’iniziativa dell’azienda leader di HealthCare Technology, dedicata all’adozione dell’AI nell’ambito endoscopico, grazie al dispositivo GI Genius™: tecnologia avanzata che utilizza l'Intelligenza Artificiale per il rilevamento dei polipi del colon-retto.
leggi l'articolo »

Malattia diverticolare, una survey nazionale fa luce sull'uso della rifaximina e su come ottimizzarla
L'Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Ospedalieri (AIGO) e la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG) hanno condotto un'indagine nazionale tra i loro iscritti per analizzare l'uso della rifaximina nella pratica clinica quotidiana nel trattamento della malattia diverticolare. I risultati dell'indagine sono stati recentemente pubblicati sulla rivista Internal and Emergency Medicine.
leggi l'articolo »

Malattia di Crohn ad alto rischio, remissione clinica ed endoscopica grazie alla tripla terapia
La terapia combinata che include farmaci biologici con diversi meccanismi d'azione può essere efficace nel trattamento di pazienti con malattia di Crohn a rischio moderato-alto senza ulteriori preoccupazioni sulla sicurezza rispetto alla monoterapia. E’ quanto evidenziano i risultati dello studio Explorer di fase 4 pubblicati su Clinical Gastroenterology and Hepatology.
leggi l'articolo »

INFETTIVOLOGIA

Troppo poche le vaccinazioni nell'adulto e nel paziente fragile: più comunicazione per rilanciare le coperture
COVID-19, influenza, RSV, polmoniti rientrano tra le infezioni respiratorie che, in Italia, continuano a rappresentare la prima causa di mortalità e disabilità tra le malattie infettive, con impatti crescenti all'aumentare dell'età. Investire nelle politiche di immunizzazione vuol dire contribuire alla salute del singolo e della collettività, alla sostenibilità del SSN e del sistema socio-sanitario e alla crescita del sistema economico.
leggi l'articolo »

ONCOLOGIA-EMATOLOGIA

Mieloma multiplo, Ema accetta domanda di approvazione di due triplette a base di belantamab mafodotin. Possibile cambio di scenario all'orizzonte?
GSK ha annunciato oggi che la European medicines agency (Ema) ha accettato la richiesta di autorizzazione all'immissione in commercio del suo coniugato anticorpo-farmaco (ADC) belantamab mafodotin (belamaf), in combinazione con due diverse doppiette – bortezomib più desametasone (BorDex) o pomalidomide più desametasone (PomDex) – come trattamento per il mieloma multiplo recidivante o refrattario.
leggi l'articolo »

Tumore della prostata: darolutamide raggiunge l’endpoint primario nello studio di Fase III ARANOTE nella malattia metastatica ormonosensibile
Lo studio di fase III ARANOTE, che valuta darolutamide più terapia di deprivazione androgenica (ADT) nei pazienti con carcinoma della prostata metastatico ormonosensibile (mHSPC), ha raggiunto l’endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione radiologica (rPFS).
leggi l'articolo »

Tumore della prostata: 91% dei pazienti vivi a 5 anni dalla diagnosi. Progetto PROSpective
Il tumore della prostata è il più diffuso tra la popolazione maschile italiana: rappresenta infatti il 19,8%1 di tutti i tumori diagnosticati negli uomini. Solo nel 2023, secondo i dati de “I Numeri del Cancro di AIOM”, sono state stimate 41.100 diagnosi. Nonostante il numero crescente di diagnosi, il rischio di un esito infausto è ridotto, specialmente se la malattia viene individuata e trattata tempestivamente.
leggi l'articolo »

Terapia oncologica, prima Consensus sui test di Next Generation Sequencing e biopsia liquida
Si è tenuto presso la Camera dei Deputati l'evento conclusivo della Consensus on NGS/LBx in Oncology, progetto al quale hanno preso parte i massimi esperti nell'ambito dell'oncologia di precisione. L'analisi del gruppo di lavoro ha messo in evidenza l'urgenza di rendere accessibili i test Next Generation Sequencing per la profilazione genetica tramite biopsia (solida e liquida) necessari all'individuazione delle terapie oncologiche più appropriate, sia con l'utilizzo di farmaci già disponibili in Italia sia in sperimentazione clinica, con focus particolare sul breast cancer. 
leggi l'articolo »

Mieloma multiplo recidivato/refrattario, risposte profonde e durature con il bispecifico linvoseltamab. #EHA24
Secondo i dati aggiornati dello studio di fase 1/2 LINKER-MM1 presentati a Madrid durante il congresso della European Hematology Association (EHA), l'anticorpo bispecifico BCMAxCD3 linvoseltamab è in grado di indurre risposte profonde e durature nei pazienti con mieloma multiplo recidivato o refrattario, compresi quelli con caratteristiche di alto rischio. 
leggi l'articolo »

Neoplasie mieloproliferative, dati promettenti per nuova CAR-T anti-CALR mutata. #EHA24
L’immunoterapia con le cellule CAR-T potrebbe fare il suo ingresso anche nel trattamento delle neoplasie mieloproliferative. È stata, infatti, sviluppata e convalidata in test preclinici una nuova terapia con CAR-T che hanno come bersaglio la calreticulina mutata (mutCALR). I risultati della sperimentazione fin qui ottenuti sono stati presentati a Madrid, al convegno della European Hematology Society (EHA).
leggi l'articolo »

Linfoma follicolare recidivato o refrattario, risposte profonde e durature con il bispecifico odronextamab. #EHA24
Il trattamento con odronextamab, un anticorpo bispecifico CD20xCD3, produce «risposte profonde e durature» nei pazienti con linfoma follicolare recidivato o refrattario. È quanto emerge dai risultati dell’analisi primaria dello studio ELM-2, presentati per la prima volta al congresso della European Hematology Association (EHA), a Madrid.
leggi l'articolo »

Linfoma a grandi cellule B, confermata a 3 anni la superiorità delle CAR-T liso-cel in seconda linea. #EHA24
Nei pazienti con linfoma a grandi cellule B, la terapia di seconda linea con le cellule CAR-T anti-CD19 lisocabtagene maraleucel (liso-cel) continua a dimostrare un miglior controllo della malattia e una sopravvivenza libera da eventi (EFS) e una sopravvivenza libera da progressione (PFS) più lunghe rispetto alla terapia standard.
leggi l'articolo »

NEUROLOGIA E PSICHIATRIA

Riduzione del rischio di epilessia con l'uso di losartan in pazienti ipertesi
Recenti ricerche hanno evidenziato che l'uso di losartan, farmaco appartenente alla classe dei bloccanti del recettore dell'angiotensina (ARB), è correlato a una minore probabilità di sviluppare epilessia in individui ipertesi privi di precedenti ictus o patologie cardiovascolari. Uno studio ampio e dettagliato, pubblicato su “JAMA Neurology” e che ha coinvolto oltre due milioni di pazienti affetti da ipertensione primaria e trattati con ARB, ha confermato questa associazione significativa.
leggi l'articolo »

Entra in fase 1 l’uso delle cellule T regolatorie per contrastare la sclerosi multipla progressiva, ok dalla FDA
Entro la fine dell'anno, è previsto l'avvio di uno studio clinico di Fase 1 per valutare ABA-101, trattamento innovativo per la sclerosi multipla (SM) progressiva. La Food and Drug Administration (FDA) degli USA ha dato il suo assenso, permettendo così l'inizio della sperimentazione. Ne ha dato annuncio in un comunicato stampa l'azienda sviluppatrice, Abata Therapeutics.
leggi l'articolo »

La continuità nella terapia anticoagulante orale riduce significativamente il rischio di recidiva ictale
Nonostante l’uso di anticoagulanti orali (OAC) come misura preventiva secondaria, i pazienti affetti da fibrillazione atriale (AF) rimangono a rischio elevato di ictus ischemico (IS) ricorrente e di conseguenze fatali. Una recente ricerca, pubblicata su “JAMA Neurology”, ha rivelato che sospendere l’OAC può raddoppiare il pericolo di IS ricorrente rispetto a chi persiste nella terapia anticoagulante.
leggi l'articolo »

Dieta chetogenica ed esercizio fisico come trattamenti per la narcolessia
Una recente indagine ha evidenziato l'efficacia di una dieta chetogenica e di un esercizio fisico costante come trattamenti iniziali per la narcolessia. Lo studio, i cui risultati sono stati presentati a Helsinki durante il Congresso dell'Accademia Europea di Neurologia (EAN) del 2024, ha coinvolto un gruppo randomizzato e controllato e ha rivelato miglioramenti significativi nella sonnolenza diurna eccessiva (EDS) nei pazienti affetti da narcolessia di tipo 1.
leggi l'articolo »

Nuove frontiere nella cura del Parkinson: bloccare la neuroinfiammazione per modificare il decorso della malattia
Halia Therapeutics, NodThera e Gain Therapeutics mirano a intervenire nei processi neuroinfiammatori con l'obiettivo di modificare il decorso della malattia di Parkinson. Secondo recenti ricerche ed esperti del settore, prevenire o invertire la neuroinfiammazione potrebbe rappresentare la prossima frontiera clinica nel trattamento della malattia di Parkinson.
leggi l'articolo »

Neurologia: 5 farmaci da tenere d’occhio nella seconda metà del 2024
La prima metà del 2024 è stata caratterizzata da alti e bassi per pazienti e ricercatori nel campo delle malattie neurologiche. I prossimi sei mesi si preannunciano altrettanto ricchi di eventi nel campo della ricerca clinica, con la presentazione di dati importanti su diverse patologie come Alzheimer, schizofrenia, depressione e alcune malattie rare.
leggi l'articolo »

PNEUMOLOGIA

Asma e Bpco, livelli ridotti di FEV1 e FVC si associano a sintomatologia respiratoria e a problemi legati al sonno
Una maggiore limitazione del flusso aereo si associa in modo statisticamente significativo ad una maggiore prevalenza di attacchi di respiro sibilante, dispnea, risvegli notturni e tosse. Lo dimostrano i risultati di uno studio recentemente pubblicato su Therapeutic Advances in Respiratory Disease.
leggi l'articolo »

Fibrosi cistica, Sionna Therapeutics amplia la pipeline con nuovi composti allo studio, grazie ad accordo con AbbVie
Con un comunicato stampa, la compagna biofarmaceutica Sionna Therapeutics, dedicata allo sviluppo di trattamenti altamente efficaci e differenziati per la fibrosi cistica (FC), ha annunciato di aver ottenuto i diritti esclusivi a livello mondiale per lo sviluppo e la commercializzazione di più composti in fase clinica attraverso un accordo di licenza con AbbVie.
leggi l'articolo »

Fibrosi cistica pediatrica, studio italiano conferma l’efficacia della terapia tripla elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor nella real life
Sono stati pubblicati su Pediatric Pulmonology i risultati di uno studio di real life condotto in Italia, presso il Centro Regionale di Riferimento per la fibrosi cistica del Policlinico di Milano, su bambini affetti da fibrosi cistica (FC); dallo studio è emerso che il ricorso alla terapia tripla di combinazione a base di elexacaftor, tezacaftor e ivacaftor è stato in grado di indurre miglioramenti significativi della funzionalità polmonare in più di 30 bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni. Tali risultati, affermano gli autori del lavoro pubblicato, suffragano nella real life quanto già osservato nel setting controllato degli studi clinici e forniscono prove ulteriori dell’efficacia del trattamento nel migliorare i primi segni di danno polmonare.
leggi l'articolo »

MALATTIE RARE

Fenilchetonuria, le terapie a disposizione sono efficaci e a breve arriverà l'home monitoring test
La fenilchetonuria (PKU) è una malattia metabolica rara ereditaria, autosomica recessiva, che si presenta fin dalla nascita e che è caratterizzata dalla mutazione di un gene, la fenilalanina idrossilasi (PAH), necessario per il metabolismo della fenilalanina (Phe), un aminoacido essenziale presente in quasi tutti gli alimenti proteici. Nel mondo interessa più di 50.000 persone e solo in Italia ne è colpito 1 bambino ogni 10.000 nati. La terapia principale è la dietoterapia, ma oggi ci sono anche trattamenti farmacologici efficaci. 
leggi l'articolo »

Atassia di Friedreich: dati promettenti di Fase I/II per la terapia genica LX2006
Lexeo Therapeutics ha pubblicato i dati intermedi della Fase I/II della sua terapia genica sperimentale LX2006, che ha ridotto significativamente l'ipertrofia nei pazienti affetti da atassia di Friedreich.
leggi l'articolo »



PharmaStar Registrazione al Tribunale di Milano n° 516 del 6 settembre 2007 Direttore Responsabile: Danilo Magliano;
Copyright ©MedicalStar™ via San Gregorio, 12 20124 Milano tel. 02 29404825 info@pharmastar.it P.Iva: 09529020019
Senza autorizzazione è vietata la riproduzione anche parziale. Condizioni di utilizzo | Privacy