Fare il punto della situazione sulle infezioni ospedaliere, sugli approcci attuali della stewardship antimicrobica e sulle prospettive future in ambito diagnostico e terapeutico per contrastare il fenomeno dell'antibiotico resistenza in Italia. Sono questi gli obiettivi dell'incontro "Gestione delle infezioni da MDR/CR nel paziente critico: stato dell'arte e prospettive future", ospitato virtualmente dall'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro e realizzato con il patrocinio della Società Italiana Farmacisti Ospedalieri e dei Servizi Farmaceutici Territoriali (SIFO), della Società Italiana Farmacologia (SIF). Ne parliamo con il prof. Giovambattista De Sarro, Magnifico Rettore dell'Università degli Studi "Magna Graecia" di Catanzaro e Responsabile scientifico dell'incontro.
23-11-2020HIV, novità nella profilassi pre-esposizione e terapia anche in caso di complicanze dovute all'aging
Corretto utilizzo degli antibiotici, quali parametri considerare in polmoniti gravi da gram negativi
Cosa significa per medici e pazienti cambiare terapia anti Hiv? Studio con combinazione di darunavir