Collaborazione tra AIFA e SIFO: come migliorare l'accesso ai farmaci e la gestione delle carenze

Quali sono i rapporti tra l'Agenzia italiana del farmaco (AIFA) e la SIFO, la società scientifica che raggruppa i farmacisti ospedalieri e coloro che lavorano nell'assistenza farmaceutica territoriale? Lo abbiamo chiesto al dottor Arturo Cavaliere, presidente della SIFO, che abbiamo incontrato al VII Seminario di Mogliano Veneto, organizzato da Dephaforum con il supporto di Planning Congressi. In un'epoca caratterizzata da terapie avanzate, come farmaci a bersaglio molecolare e anticorpi bispecifici, il farmacista ospedaliero si posiziona come figura strategica, capace di coniugare le esigenze cliniche con la programmazione sanitaria. La collaborazione tra SIFO e AIFA, consolidata da un accordo quadriennale, punta a risolvere problematiche come la gestione delle carenze di farmaci e i ritardi nell'accesso alle cure, grazie a piattaforme dedicate e una formazione condivisa tra gli stakeholder. Il Seminario ha messo in luce anche l'importanza del dialogo tra il settore pubblico e le imprese private per garantire un percorso sanitario sempre più efficiente e innovativo.

17-10-2024
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!