Dialogo tra industria e AIFA: strumenti e proposte per un'interazione più efficiente e programmata

La collaborazione tra l'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) e le aziende farmaceutiche è fondamentale per l'efficienza del sistema sanitario e per l'introduzione di nuove tecnologie terapeutiche. Al VII Seminario di Mogliano Veneto, appuntamento annuale su queste tematiche, organizzato da Dephaforum con il supporto di Planning Congressi, Francesco Damele, Value Access & Pricing Head di Sanofi, ha discusso con noi delle aree di miglioramento nell'interazione tra AIFA e il settore farmaceutico. Tra i temi chiave emersi, l'importanza di migliorare la programmabilità dei processi e di velocizzare i tempi per l'introduzione di nuovi farmaci, attraverso una comunicazione più efficace e un dialogo strutturato. Damele ha sottolineato l'utilità di strumenti come lo scoping meeting, che permetterebbe alle aziende di discutere con AIFA prima della sottomissione del dossier di prezzo e rimborso, con una maggiore chiarezza anche su aspetti non clinici, soprattutto in vista del futuro regolamento HTA europeo. Il Seminario di Mogliano si conferma così un importante momento di confronto e fiducia reciproca tra le parti coinvolte.

17-10-2024
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!