Il panorama regolatorio dei farmaci sta vivendo un momento di profonda trasformazione, come emerso al VII Seminario di Mogliano Veneto. La nuova Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) sta affrontando importanti sfide, non solo in termini di snellimento e trasparenza delle procedure, ma anche nell'adattarsi a un contesto globale sempre più complesso, con l'obiettivo di garantire ai pazienti un accesso tempestivo alle terapie innovative. Ne abbiamo parlato con il presidente di AIFA, Prof. Robert Nisticò, che ci ha illustrato i primi risultati raggiunti, come la fusione delle vecchie commissioni CTS e CPR in un'unica Commissione Scientifica ed Economica (CSE), che ha già migliorato l'efficienza dell'agenzia. Si discute anche delle sfide poste dalle terapie avanzate, come la terapia genica e l'editing genomico, e del ruolo cruciale dei pazienti nel processo decisionale.
17-10-2024