HIV, come agire per limitare aumento di peso ed obesità
Rapid ART, benefici dall' "avvio rapido" della terapia antiretrovirale nelle persone con HIV
Coinfezioni e superinfezioni batteriche ospedaliere in pazienti con Covid19, come gestirle?
HIV, novità nella profilassi pre-esposizione e terapia anche in caso di complicanze dovute all'aging
CoVIg-19 Plasma Alliance, nasce l'alleanza per la produzione di immunoglobuline anti-Covid
Dal Covid alle infezioni da germi multiresistenti, i temi caldi del congresso SIMIT2020
Corretto utilizzo degli antibiotici, quali parametri considerare in polmoniti gravi da gram negativi
Antibiotico resistenza: situazione italiana, nuovi approcci e prospettive future
Cosa significa per medici e pazienti cambiare terapia anti Hiv? Studio con combinazione di darunavir
Switch a combinazione di darunavir in persone con HIV. L'esperienza del San Raffaele
HIV, quali sono i bisogni insoddisfatti?Le aree di miglioramento dallo studio Positive Perspective 2
HIV, quali sono le preoccupazioni e i bisogni insoddisfatti delle donne con questa infezione?
Successo duraturo in HIV, cosa vuol dire e come si ottiene
Infezioni da Gram positivi, dalbavancina il primo antibiotico long acting
HIV, sempre più importante considerare l'individuo nella sua "personalità" e "globalità"
HIV, riduzione e semplificazione del carico farmacologico per una migliore qualità di vita
Aumento di peso nelle persone che vivono con l'HIV, quali fattori considerare?
Impatto del Covid-19 nelle persone che vivono con l'HIV. Dati italiani presentati ad ICAR2020
Bergamo "Fast track city", a che punto siamo con gli obiettivi HIV per 2020 e oltre?
HIV, nel 2020 c'è ancora stigma verso questa infezione?
HIV, importanza del raggiungimento dell'U=U (non rilevabile=non trasmissibile)
HIV, semplificazione e vantaggi della duplice terapia
HIV, le moderne triplici terapie incontrano le esigenze dei pazienti
HIV, novità nel trattamento per i pazienti multiresistenti
Epatite C, potenza ed efficacia del regime che elimina l'HCV in 8 settimane
Long term therapy, le novità in terapia contro l'HIV
Approccio personalizzato al paziente con HCV, ruolo del test and treat
Batteri multiresistenti, un aiuto dalla terapia fagica
Epatite C, farmaci molto potenti e veloci per eliminare l'infezione
Polmoniti nosocomiali, le novità in terapia
Epatite C, un modello per stimare le persone da identificare e trattare
HIV, le ultime evidenze sul regime a due farmaci
HBV, i nuovi farmaci incontrano i bisogni insoddisfatti dei pazienti
Le micobatteriosi atipiche, importanza della multidisciplinarietà e delle notifiche al Ministero
HIV e comorbidità, una sfida ancora aperta
Nuovi antibiotici, le caratteristiche farmacologiche che li rendono efficaci