Real World Evidence: nuove prospettive per valutare efficacia e sicurezza dei farmaci

Il crescente interesse per gli studi di Real World Evidence (RWE) è stato uno dei temi principali discussi al VII Seminario di Mogliano Veneto. Il professor Armando Gennazzani ha spiegato le motivazioni di questo rinnovato interesse, evidenziando tre aspetti importanti: la necessità di generare evidenze aggiuntive per confermare l'efficacia e la sicurezza dei farmaci post-registrazione, la possibilità di mitigare le incertezze dei dati ottenuti durante la fase di sperimentazione clinica, e l'opportunità di bilanciare le incertezze scientifiche con quelle economiche. Tuttavia, il RWE presenta anche alcune criticità, tra cui problematiche metodologiche, questioni legate alla privacy e l'interoperabilità delle banche dati. Il Prof. Gennazzani ha inoltre sottolineato l'importanza di raccogliere dati anche prima della registrazione dei farmaci, soprattutto per malattie rare, per migliorare lo sviluppo di nuovi trattamenti. Il Seminario di Mogliano continua a rappresentare ogni anno un prezioso spazio di confronto tra le istituzioni, l'industria, l'accademia e le associazioni di pazienti.

17-10-2024
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!