Ascoltare la voce dei pazienti ematologici per capire la loro qualità di vita

La qualità di vita (QoL) legata alla salute è la percezione che il paziente ha dell'impatto della malattia o dei trattamenti sul suo benessere fisico, mentale, sociale, relazionale, funzionale e spirituale. Questo fa sì che la QoL sia una misura, descritta anche numericamente, del benessere dell'individuo, ossia di come si sente l'individuo/paziente. Nella pratica clinica è possibile integrare un modello innovativo che misura e valuta la qualità della vita (QoL) dei pazienti attraverso specifici questionari, i cosiddetti Patient Reported Outcomes (PRO) calibrati sulla specifica patologia del sangue e sul vissuto del paziente che bisogna esplorare, con domande dirette non filtrate dal medico alle quali il paziente risponde dando informazioni di qualsiasi tipo sulle condizioni di salute come lui stesso le percepisce e riporta. I PRO QoL stanno diventando sempre più importanti per aiutare i medici a definire le strategie di cura e la gestione della malattia più adatte ad ogni singolo malato.

Ne abbiamo parlato con la Dr.ssa Esther Natalie Oliva, Ematologa del Grande Ospedale Metropolitano BMM di Reggio Calabria, a margine di un evento organizzato da AIL in occasione della Giornata Mondiale della Mielodisplasia.

01-11-2022
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!