Un investimento no-profit di oltre 1,5 milioni di euro per formare i leader della sanità di domani: è questo l'obiettivo del piano decennale "30x30" promosso dalla Fondazione Lilly per l'Italia. Il programma finanzierà 30 dottorati di ricerca in altrettante università italiane, distribuite su tutto il territorio nazionale.
I percorsi si concentreranno su cinque aree strategiche: innovazione digitale, sostenibilità economica, accesso ed equità, prevenzione e salute pubblica, partnership e internazionalizzazione. Ogni dottorato sarà arricchito da collaborazioni con atenei internazionali, per preparare professionisti capaci di innovare il Servizio Sanitario Nazionale e affrontare le sfide globali della salute.
Ce ne parlano: Claudio Jommi, ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco dell'Università del Piemonte Orientale e Presidente del Comitato Consultivo della Fondazione Lilly, Federico Villa, Direttore Generale della Fondazione Lilly per l'Italia, Marcello Gemmato, Sottosegretario alla Salute, Pier Luigi Canonico, Professore di Farmacologia, Università del Piemonte Orientale