Educazione sanitaria e colesterolo: cosa manca dopo 40 anni di campagne in Italia

Quanto conta davvero la consapevolezza personale nella prevenzione delle malattie cardiovascolari? Perché, nonostante i progressi della farmacologia e le campagne di educazione sanitaria, in molti continuano a trascurare la salute del cuore? E quali rischi comporta affidarsi a cure improvvisate o alle informazioni raccolte online, senza un dialogo costante con il medico? Temi attuali e cruciali per la salute pubblica, su cui la Fondazione Italiana per il Cuore insiste da quarant'anni. In occasione della tappa milanese della campagna "Da Quore a Cuore", ne abbiamo parlato con la dottoressa Manuela Folco, presidente della Fondazione Italiana per il Cuore che ha dato l'egida a questa iniziativa per un commento su questa iniziativa e sui risultati che sono stati presentati

03-07-2025
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!