Intelligenza artificiale e big data: quali benefici per pazienti con malattie neurologiche?

L'integrazione del digitale in neurologia consentirà una maggiore collaborazione tra i professionisti sanitari, facilitando la gestione dei percorsi diagnostici e terapeutici, indipendentemente dalla complessità delle malattie. La tecnologia digitale migliora la raccolta e l'analisi dei dati sanitari, anche attraverso l'uso dell'intelligenza artificiale (AI), che permette una gestione più personalizzata delle cure. L'AI e i big data aiuteranno a trasformare la neurologia da reattiva a proattiva e predittiva, favorendo interventi preventivi mirati. Inoltre, dispositivi indossabili e telemonitoraggio offriranno un supporto sostenibile ai pazienti, riducendo la necessità di controlli programmati e intervenendo quando necessario. Ne abbiamo parlato con Victor Savevski, Chief Innovation Officer e AI Center Director presso Humanitas, che abbiamo incontrato a Treviso presso il Campus H-FARM in occasione del Digital Neuro Hub, un percorso di formazione qualificato, esperienziale ed interattivo sulla Digital Health, nato dalla partnership tra la Società Italiana di Neurologia e Biogen.

09-07-2024
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!