Prof. Pietro Invernizzi, Dip. Gastroenterologia Università degli Studi Milano Bicocca Prof.ssa Annarosa Floreani, Dip. Scienze Chirurgiche, Oncologiche e Gastroenterologiche Università di Padova
Epatite C, raccomandazioni 2018 per diagnosi e trattamento
Real life su elbasvir/grazoprevir, tempi di terapia sempre più ridotti contro l'HCV
Trattamento dei pazienti nefropatici con epatite C, glecaprevir/pibrentasvir efficace e veloce
Sofosbuvir/velpatasvir, elevata efficacia in tutti i genotipi
Sardegna, come è organizzata la Regione per gestire i trattamenti per i pazienti con epatite C
Farmaci estremamente efficaci e veloci, oggi in 8 settimane si guarisce dall’HCV
Epatite C, organizzazione e progetti siciliani con l’obiettivo dell’eradicazione
Rete regionale abruzzese per l'epatite C: prossimo obiettivo far emergere il sommerso
Regione Lazio, cosa si è fatto nella lotta all'epatite C
Epatite C, le ondate endemiche passate e le nuove popolazioni a rischio
Malattia di Crohn, perchè è utile il trattamento precoce con farmaci biologici?
Malattia di Crohn, quali sono i temi caldi nella gestione della malattia?