Terapia dell'HIV, disponibile in Italia un nuovo farmaco tre-in-uno a base di bictegravir
RARE MENTI, quando la rarità diventa preziosa
Leucemia mieloide acuta, arriva in Italia midostaurina
La sperimentazione animale è ancora necessaria?
Chi sono i tossicologi italiani? Il biglietto da visita della SITOX
Ecstasy, quali danni può provocare?
Sicurezza degli alimenti: come viene controllata?
Perchè le nuove droghe sono così pericolose?
Il doping negli atleti amatoriali: un problema sottostimato
Tossicità delle alghe: perchè si manifesta e con quali effetti?
La tossicità da arsenico, come si manifesta e da cosa deriva?
I derivati della Cannabis hanno proprietà nutraceutiche?
Intossicazione da monossido di carbonio: cosa fare nei bambini?
I botanical drugs: cosa sono e a cosa servono
Eiaculazione precoce, farmaco in spray aumenta fino a sei volte la latenza eiaculatoria
Eiaculazione precoce: cosa fare quando diventa un problema per la coppia
Riforma sanitaria lombarda: cosa ne pensano i protagonisti
Riforma sanitaria lombarda: pro e contro secondo il Ministro Lorenzin
Malati cronici e integrazione ospedale-territorio, facciamo il punto sulla riforma sanitaria lombarda
Nasce il Collegio dei direttori di farmacia ospedaliera (CODIFO)
Società italiana di farmacologia: bilancio di due anni di attività
Società italiana di farmacologia: uno sguardo al futuro
Spesa farmaceutica, innovazione e sostenibilità: il punto di vista di AIFA
Sicurezza dei vaccini: ci sono tutte le garanzie
Farmaci, non solo una spesa ma fonte di sviluppo e occupazione
Precision medicine e real world evidence: impatto clinico, etico e regolatorio
Cura del dolore, dai farmacologi italiani un position paper per fare il punto sugli oppiacei
Nuovi target per la cura dell'infiammazione e del cancro
Tematiche aperte nella cura del dolore: uso degli oppiodi e cura della fibromialgia
Curare il dolore nelle fasi terminali della vita: l'impegno etico e clinico della Fondazione ANT
Diabete, efficacia e sicurezza degli SGLT-2: facciamo il punto
Sicurezza cardiovascolare dei farmaci antidiabetici: cosa sta cambiando?
Farmaci generici e biosimilari: a che punto siamo?
Aspirina compie 120 anni, inizia nuova vita come anti cancro
Ricerca e sviluppo di nuovi farmaci in Italia, ruolo di Aifa
Arriva anche in Italia ospemifene, nuova arma per combattere l'atrofia vulvo-vaginale