Malattie rare: l'onda dell'innovazione farmacologica tra consapevolezza e connessione

L'arrivo di circa 140 nuove molecole per le malattie rare sul mercato italiano ed europeo nei prossimi 2-3 anni rappresenta un'ottima notizia, data l'importanza sociale di queste patologie. Ma quale sarà il potenziale impatto economico di questa "cascata di innovazioni" sul nostro sistema sanitario, e come si può garantire la sostenibilità di fronte a un possibile aumento di spesa? La complessità del sistema richiede una forte "connessione" tra tutti gli attori - dalle aziende ai pazienti, dai caregiver all'accademia - per creare una strategia sanitaria che sposi innovazione e sostenibilità. Comprendere come si stia calando in queste sfide, lavorando per rendere l'innovazione fruibile il prima possibile, è cruciale per il futuro della cura. Ne abbiamo parlato con Fabrizio Celia, General Manager argenx

18-06-2025
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!