Sanità sostenibile: bilanciare eccellenza e previsioni di spesa per i bisogni dei pazienti

I farmaci per le malattie rare rappresentano una risorsa inestimabile, ma sollevano importanti interrogativi sulla loro gestione economica. Sebbene solo una parte delle 8.000 malattie rare abbia oggi una terapia farmacologica, il costo di questi trattamenti incide significativamente sulla spesa farmaceutica nazionale, con un budget in costante crescita. Ma come si può calibrare la spesa farmaceutica, soprattutto a livello regionale, in un contesto così dinamico? Quali sono le sfide nell'assicurare l'accesso alle cure e la sostenibilità del sistema, considerando anche l'impatto dei nuovi farmaci e l'attrattività dei centri di eccellenza? Ne abbiamo parlato con Alberto Bortolami, Responsabile Area Qualità delle cure, Reti e Percorsi Settore Assistenza Ospedaliera Direzione Generale cura della persona, Salute e Welfare Emilia-Romagna

18-06-2025
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!