Le terapie a disposizione per la sindrome di Dravet

Fino a questo momento la Sindrome di Dravet era trattata con farmaci antiepilettici, in quanto l'epilessia è il sintomo principale della malattia.
Con il tempo si è scoperto che non tutti gli antipeilettici sono efficaci, anzi, alcuni sono controindicati, come i bloccanti del canale del sodio, come la carbamazepina, la lamotrigina e la fenitoina.
I farmaci attualmente più utilizzati sono l'acido valproico, il clobazam, ai quali viene associato lo stiripentolo. più recentemente si sono aggiunti il cannabidiolo e soprattutto la fenfluramina, un farmaco già noto per altre indicazioni e che nel Dravet ha dato risultati molto convincenti.
Di questa malattia, delle sue criticità e dei farmaci utilizzabili per tenerla sotto controllo e migliorare la qualità della vita ne parla ai microfoni di PharmaStar il Prof. Federico Vigevano, Direttore Dipartimento di Neuroscienze, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Roma, ai margini del Congresso "Make the difference together" svoltosi a Como.

05-04-2023
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!