La neuromielite ottica è una malattia autoimmune rara che colpisce il nervo ottico e il midollo spinale, causando sintomi come cecità improvvisa e paralisi. La diagnosi è difficile e richiede la ricerca di anticorpi specifici. Il trattamento tempestivo con steroidi e farmaci immunosoppressori è essenziale per prevenire ricadute e disabilità permanente. Nuove terapie stanno migliorando la gestione della malattia.
Ce ne parla il Dott. Marco Alfonso Capobianco, Direttore della Struttura Complessa Neurologia dell'Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo.