Il progetto MIND4MS è stato ideato per promuovere il processo di accettazione della malattia e migliorare lo stato di benessere psicofisico della persona con SM partendo dalla Mindfulness, una delle tecniche di psicoterapia cognitivo-comportamentale più utilizzata. La tecnica, spiega Capone, prevede un'educazione della persona a segnali corporei (come la contrazione dei muscoli masticatori, la frequenza cardiaca e respiratoria), espressione dello stato di tensione verso una nuova attitudine meditativa, la "mindfulness", concentrata sul presente e sugli stimoli interni per aumentare il senso di controllo.
10-01-2020