La Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa progressiva che colpisce i motoneuroni, cioè le cellule nervose cerebrali e del midollo spinale che permettono i movimenti della muscolatura volontaria. Di recente l'Fda ha approvato due nuove terapie per la cura di questa malattia e si sta attendendo una risposta dall'autorità regolatoria europea. Quali sono queste molecole, come agiscono e che nuove possibilità aprono per i pazienti? Ce ne parla il Prof. Adriano Chiò, Diretore Neurologia 1, Ospedale Molinette della Città della Salute, Torino, Docente di Neurologia, Università degli Studi di Torino, che abbiamo incontrato a Milano in occasione di un media tutorial sulla malattia.
26-05-2023