Vivere con la neuromielite ottica: sfide quotidiane e supporto delle associazioni

La neuromielite ottica è una malattia rara e debilitante che impone sfide significative ai pazienti, tra cui incertezze sul futuro e il rischio di ricadute che causano danni permanenti. Le terapie personalizzate possono rallentare o bloccare la progressione della malattia, ma l'ansia rimane una costante. Le persone con questa patologia e le loro famiglie devono affrontare le difficoltà quotidiane, cercando di superare i limiti fisici e di integrarsi nella società e nel mondo del lavoro.
Le associazioni, come l'Associazione Italiana Neuromielite Ottica, sono fondamentali per supportare i pazienti, lavorando insieme a clinici, ricercatori e istituzioni per garantire ricerca, diritti e miglioramento dei servizi, creando un percorso che aiuti le persone a vivere meglio.
Ce ne parla il Prof. Mario Alberto Battaglia, Presidente della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla e direttore generale AISM.

03-04-2025
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!