Nuova legislazione farmaceutica europea, il punto di vista delle aziende

Con le elezioni europee in arrivo, c'è fermento intorno al futuro che l'Unione Europea traccerà nei settori cruciali come l'economia, la salute e le scienze della vita. In questo contesto, Eli Lilly ha catalizzato un confronto tra istituzioni italiane ed europee, organizzazioni scientifiche e gruppi di pazienti per esaminare le sfide e le opportunità in vista delle prossime elezioni europee. Durante l'evento, particolare attenzione è stata dedicata alla Strategia farmaceutica per l'Europa, una riforma proposta nel 2020 dalla Commissione Europea e attualmente oggetto di discussione al Parlamento e al Consiglio europeo. Questa strategia mira a semplificare la regolamentazione per essere in sintonia con i progressi scientifici e a promuovere un'innovazione accessibile e tempestiva. Ne abbiamo parlato con Federico Villa, Vicepresidente Corporate Affairs & Patient Access Eli Lilly.

14-03-2024
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!