Chronic lymphocytic leukemia: fixed vs continuous duration therapy

Negli ultimi anni il trattamento della leucemia linfatica cronica ha attraversato fasi evolutive importanti, passando dalla chemio-immunoterapia alla terapia continuativa con inibitori del BTK e ritornando oggi a regimi a durata fissa. Ma quali sono i vantaggi concreti di questa strategia per i pazienti? E in quali situazioni resta preferibile una terapia continuativa? L'obiettivo è ridurre l'esposizione prolungata ai farmaci, migliorare la qualità di vita e contenere i costi, garantendo al tempo stesso risposte profonde e durature. Tuttavia, non tutti i pazienti rispondono allo stesso modo. Quali sono i profili che beneficiano meno delle terapie a durata fissa? Ne abbiamo parlato con Alessandra Tedeschi dell'ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda che abbiamo incontrato a Roma in occasione della seconda edizione di "The Lymphoma Conference"

17-06-2025
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!