Genetics of DLBCL: The past and the future

Parliamo di linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL). Quali sono le mutazioni genetiche driver di questa patologia? Come si può classificare questa malattia in base ai sottotipi molecolari identificati con la profilazione genetica? E ancora, come può la conoscenza del profilo genetico-molecolare della patologia aiutare il clinico nella scelta della terapia? Ha risposto per noi a queste domande Enrico Della Favera, della Columbia University di New York che abbiamo incontrato a Roma in occasione della seconda edizione di "The Lymphoma Conference"

17-06-2025
Rimani aggiornato sui video di PharmaStar. Iscriviti ora al canale YouTube, basta un Click!