Quali sono oggi i bersagli più strategici per le nuove immunoterapie nel linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL)? Come stanno cambiando le prospettive terapeutiche con l'arrivo degli anticorpi bispecifici e delle CAR-T? E quale potrebbe essere, in futuro, il sequencing ideale di questi trattamenti? Sono alcune delle domande al centro di un confronto sull'evoluzione della terapia di seconda e terza linea, sull'emergere di nuove criticità — come la perdita degli antigeni bersaglio — e sulle opportunità offerte dalle combinazioni terapeutiche. Ne abbiamo parlato con Gerardo Musuraca dell'IRCCS IRST "Dino Amadori" di Meldola (FC) che abbiamo incontrato a Roma in occasione della seconda edizione di "The Lymphoma Conference"
17-06-2025