Gestire un paziente anziano con una malattia ematologica è una sfida complessa, in cui l'età avanzata e le co morbidità preesistenti si sommano all'impatto della patologia e alle possibili tossicità delle terapie. Ma come definire in modo obiettivo la reale condizione clinica di questi pazienti? E quali strategie terapeutiche oggi garantiscono maggiore tolleranza e migliori risposte nei pazienti fragili? Dalle scale geriatriche evolute ai nuovi approcci chemofree, fino agli anticorpi bispecifici e coniugati, la gestione del linfoma nell'anziano sta cambiando profondamente. Ne abbiamo parlato con Guido Gini dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona che abbiamo incontrato a Roma in occasione della seconda edizione di "The Lymphoma Conference"
17-06-2025