Uno dei temi più caldi trattati all'ultimo congresso dell'American Society of Hematology (ASH) riguardo alla profilassi e al trattamento delle trombosi riguarda la possibilità di usare dosi sempre più basse di anticoagulanti, in particolare anticoagulanti orali ad azione diretta; inoltre, si è fatto il punto sulla gestione del rischio trombotico nei pazienti oncologici e sono state riportati dati interessanti sulla sindrome da anticorpi antifosfolipidi. Ne parliamo in quest'intervista con la Professoressa Anna Falanga, Direttore del Dipartimento Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del Centro Emostasi e Trombosi dell'ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo. L'abbiamo incontrata a Napoli, durante il convegno post-Orlando 2019, nel quale i maggiori ematologi italiani hanno proposto una sintesi delle novità più importanti presentate al meeting americano.