Artrite reumatoide: facciamo il punto sull’esperienza clinica con il tofacitinib, capostipite degli anti JAK
Artrite reumatoide, conosciamo da vicino i farmaci anti JAK con due dei massimi esperti italiani
Approccio treat-to-target nella cura dell’artrite reumatoide: cos’è, vantaggi e casi pratici
Vitamina D riduce decessi e ricoveri in terapia intensiva nei pazienti Covid-19 con comorbilità
Via libera europeo per upadacitinib nell'artrite psoriasica e la spondilite anchilosante
Interstiziopatia polmonare associata a malattia reumatica autoimmune: nuove cure in arrivo
I malati reumatici di fronte all'emergenza Covid: il ruolo degli specialisti reumatologi
I malati reumatici di fronte all'emergenza Covid: il ruolo di APMARR
I malati reumatici di fronte all'emergenza Covid: il ruolo di ANMAR
Covid, rischio nei pazienti con malattie reumatiche ed efficacia dei farmaci biotecnologici
Citochine, ruolo nel processo infiammatorio e nel Covid-19 soprattutto nei pazienti immunosoppressi
Cosa fare quando coesistono artriti e malattie infiammatorie croniche intestinali? Impegno di Sandoz
Osteoporosi, se la tollerabilità è buona i farmaci si prendono più facilmente. Studio italiano
Osteoporosi in tempi di Covid, a Genova i pazienti sono curati anche con la telemedicina
3 motivi per cui l'attività fisica fa bene per un malato reumatico
3 motivi per cui l’attività fisica nei malati reumatici va considerata come un farmaco
Malattie reumatiche e attività fisica, il ruolo del medico sportivo
Sarcopenia, che cos’è e come contrastarla con l’esercizio fisico
Ruolo dell’imaging nelle malattie reumatiche
Terapia infiltrativa, cos’è e come utilizzarla nelle malattie reumatiche
Malattie reumatiche, un corretto stile di vita può aiutare a controllarle?
Malattie reumatiche, come i farmaci biologici hanno migliorato la qualità di vita
Fumo e malattie reumatiche, una relazione pericolosa
Malattie reumatiche, qual è il ruolo degli intergratori?
Sindrome del tunnel carpale, quando è un sintomo di esordio dell’artrite reumatoide?
Artrite reumatoide: cosa dicono i dati di vita reale su tofacitinib
Quali sono le principali innovazioni nella cura dell’artrite reumatoide?
Artrite reumatoide, cosa dicono di nuovo le ultime linee guida EULAR
Artrite reumatoide e interstiziopatie polmonari, quali farmaci utilizzare?
Artrite reumatoide, quali sono i vantaggi delle “piccole molecole” rispetto agli anti TNF?
Artrite reumatoide, cosa portano di nuovo i JAK inibitori?
La ricerca italiana in reumatologia fa passi in avanti: il progetto Poliresearch
Importanza del raggiungimento della remissione di malattia nel paziente con artrite reumatoide
Artrite reumatoide, la malattia dovrebbe essere gestita in maniera condivisa tra medico e paziente
Artrite reumatoide: quanto è importante per il paziente raggiungere la remissione di malattia?
Nuova visione dell'artrite psoriasica: da malattia a sindrome