Una grande installazione a forma di sigaretta sosta per due giorni a Roma per informare i cittadini sui danni del fumo e offrire spirometrie gratuite. L'iniziativa rientra nell'ambito di una campagna di prevenzione giunta all'ottava edizione, che punta a sensibilizzare sull'importanza della prevenzione primaria, ovvero sull'adozione di stili di vita sani per evitare l'insorgenza di patologie, in particolare quelle oncologiche come il tumore al polmone.
Il progetto è considerato cruciale in un momento di forte pressione sul sistema sanitario nazionale, poiché educare fin dalla giovane età può ridurre l'incidenza di malattie croniche e i relativi costi sanitari. L'obiettivo è quello di rafforzare una cultura della salute e della responsabilità condivisa, anche attraverso il sostegno attivo delle istituzioni e del legislatore, affinché la prevenzione diventi un pilastro concreto della sanità pubblica.
Ne parliamo con il Sen. Guido Quintino Liris, Capogruppo della Commissione Bilancio Senato della Repubblica.