Bronchite cronica ed enfisema: i due motivi per utilizzare i broncodilatatori
5 cose da sapere sulle apnee ostruttive del sonno
Vaccinazione COVID per i pazienti NTM e altre patologie rare del polmone. A che punto siamo?
Aderenza alle terapie della Bpco durante l'emergenza Covid: l'esperienza toscana
Sindrome delle apnee ostruttive del sonno: quali sono le conseguenze polmonari?
Vaccinazione Covid prioritaria per i pazienti con infezione da NTM: interrogazione parlamentare
Effetti protettivi della vitamina D sull'apparato respiratorio
Le 5 cose da sapere sulla tosse
Asma severo: cause, classificazione e nuove modalità di cura
Curare l'infiammazione di tipo 2 consente di agire su asma, polipi nasali e altre comorbidità
Asma severo, rinusinute, polipi nasali e dermatite atopica non di rado coesistono: come curarle?
Asma severo, disponibile in Italia la penna per l'autosomministrazione domiciliare di mepolizumab
BPCO e Covid-19, una relazione pericolosa. Terapia di fondo va personalizzata
Asma: in arrivo dupilumab, nuova opportunità di trattamento mirata per le forme gravi con infiammazione di tipo 2
La gestione ambulatoriale delle Micobatteriosi non tubercolari
Il ruolo del radiologo nella gestione delle Micobatteriosi non tubercolari
Micobatteri non tubercolari, cosa sono e come si manifesta l'infezione?
Micobatteriosi non tubercolari, il ruolo dello pneumologo
La rete per le malattie rare di Regione Toscana
Fibrosi cistica con infezione polmonare da micobatteri non tubercolari: quale terapia?
Terapia antibiotica per areosol nelle infezioni polmonari da micobatteri non tubercolari
A Firenze un convegno dedicato alla malattia polmonare da micobatteri non tubercolari
Clinici, pazienti e istituzioni riuniti a Firenze per parlare di infezioni polmonari da NTM
Fumo di sigaretta, perché è così difficile smettere di fumare e cosa può essere di aiuto
Fumo di sigaretta, gli organi danneggiati e i modi per migliorare la situazione
Epidemiologia: chi sono i pazienti a rischio?
Progetto NTM-DARE: Obiettivi e modalità di realizzazione
Diagnosi clinica di malattia polmonare sostenuta da NTM
La fisioterapia respiratoria e la malattia da NTM-PD - Tiziana Iacomussi
Pazienti con Fibrosi Cistica: diagnosi e screening
To treat or not to treat? I fattori da considerare nella scelta
Terapia delle malattie polmonari da micobatteri non tubercolari
Sport nell’adolescenza: perchè è importante. Ruolo della Società Italiana Medicina dell’Adolescenza
Asma e attività sportiva di alto livello: una combinazione possibile. L'esempio di Carlo Mornati
L'attività fisica fa bene a tutte le persone con asma. Parte la campagna "#Ho l'asma e faccio sport"
3 motivi per cui lo sport migliora il benessere fisico di chi soffre di asma