La lotta contro il cancro è una sfida prioritaria sia in Italia che in Europa. Le statistiche indicano che il numero di nuovi casi di cancro è in aumento, mettendo sotto pressione i sistemi sanitari e le risorse. Per affrontare questa sfida, è cruciale investire in programmi di screening efficaci che consentano di individuare precocemente i tumori e di avviare tempestivamente le terapie necessarie. Inoltre, la riabilitazione è un elemento chiave nella gestione del cancro, poiché aiuta i pazienti a recuperare la funzionalità e la qualità della vita dopo il trattamento. In Europa, esistono variazioni significative nell'accesso ai servizi di screening e riabilitazione oncologica tra i diversi Paesi, con disparità che possono influenzare le prospettive di vita e la qualità della cura dei pazienti. È importante promuovere politiche di salute pubblica che garantiscano un accesso equo e universale ai servizi di prevenzione, screening e riabilitazione per tutti i cittadini europei. Ne abbiamo parlato con il Prof. Francesco De Lorenzo, Presidente European Cancer Patient Coalition (ECPC), che abbiamo incontrato in occasione di un evento dal titolo "Europa in Salute", organizzato da Eli Lilly per facilitare un dibattito tra istituzioni italiane ed europee, associazioni scientifiche e gruppi di pazienti, per esaminare le sfide e le opportunità in vista delle elezioni europee imminenti e quindi sulle decisioni che verranno prese nei settori chiave come economia, salute e scienze della vita.
14-03-2024