• Info
  • Mercoledi 20 Gennaio 2021
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
pharmastar
  • HOME
  • Ultime news

    CATEGORIE

    • Altri Studi
    • Business
    • Cardiologia
    • COVID-19
    • Dermatologia
    • Diabete ed Endocrinologia
    • Digital Med
    • Dolore
    • Ema
    • Fda
    • Gastroenterologia
    • Italia
    • Neurologia
    • Oncologia ed Ematologia
    • Ortopedia e Reumatologia
    • Pneumologia
    • Altre News
    • TUTTE LE NEWS

    Timeline

    • Oggi
    • Ieri
    • Questa settimana
    • Settimana scorsa
    • Più Letti

    Categorie

    • Altri Studi
    • Business
    • Cardiologia
    • COVID-19
    • Dermatologia
    • Diabete ed Endocrinologia
    • Digital Medicine
    • Dolore
    • Ema
    • Fda
    • Gastroenterologia
    • Italia
    • Neurologia
    • Oncologia-Ematologia
    • Ortopedia e Reumatologia
    • Pneumologia
    • Varie
    • TUTTE LE NEWS

    Timeline

    • Oggi
    • Ieri
    • Questa settimana
    • Settimana scorsa
    • Più Letti
    •  
  • EDITORIA
    • Quaderni
    • Instant book
    • Audio guide
    • Webinar box

    Quaderni

    • ACR 2020
    • Congresso EADV 2020
    • Congresso ICAR 2020
    Vedi tutti

    Instant book

    • News dal congresso IG-IBD
    • Ematologia: LLC, MM, Waldenstrom
    • Sguardi oltre il Covid. In oncologia
    Vedi tutti

    Audio guide

    • MICI e campagna Fatti pił in lą
    • Sibling, i fratelli di malati rari
    • Malattie fibrosanti del polmone
    Vedi tutti

    Webinar box

    • Molecular Tumor Board
    • Nasce Egualia
    • Aderenza alla terapia
    Vedi tutti
  • MULTIMEDIA
    • Video
    • Podcast
    • Congressi

    Video

    • Andrea Passalacqua
    • Rapid ART, avvio rapido della terapia antiretrovirale, HIV
    • Interstiziopatia polmonare associata a malattia reumatica
    Vedi tutti

    Podcast

    • Gravidanza dopo il tumore al seno
    • Cancro al seno, combo trastuzumab deruxtecan pił nivolumab
    • Mieloma multiplo, conferme per nuovi belantamab mafodotin
    Vedi tutti

    Congressi

    • SIMIT 2020
    • SABCS
    • ASH 2020
    Vedi tutti
  • Newsletter
podcast
Ascolta "Psoriasi, un cortometraggio per liberare le proprie emozioni. I bisogni insoddisfatti dei pazienti" su Spreaker.

Psoriasi, un cortometraggio per liberare le emozioni. I bisogni insoddisfatti dei pazienti

La psoriasi è una patologia complessa fortemente caratterizzata da un impatto a livello psicologico e fisico. Le persone con psoriasi devono spesso fare i conti con vergogna, depressione e isolamento. Per molti, scoraggiati dalle recidive periodiche e da terapie spesso insoddisfacenti, la convinzione è che questa malattia ponga un limite alla propria vita.

Da queste considerazioni nasce il corto “DA CAPO”, presentato nel corso della conferenza in live streaming “Psoriasi, un corto per liberare le proprie emozioni” Ne parliamo in questa intervista con Valeria Corazza, presidente dell’Associazione Psoriasici Italiani Amici della Fondazione Corazza APIAFCO.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del Farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Categorie

  • Altri Studi 2551
  • Business 2708
  • Cardio 2870
  • COVID-19 238
  • Dermatologia 278
  • Diabete 1042
  • Digital Medicine 16
  • Dolore 1586
  • Ema 1791
  • Fda 1289
  • Gastroenterologia 1601
  • Italia 2637
  • Neurologia 1777
  • Oncologia-Ematologia 4232
  • Ortopedia e Reumatologia 2157
  • Pneumologia 1516
  • Varie 2889
  • Home
  • PharmastarTV
  • Info
  • Contattaci
  • Archivio Newsletter
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Help
  • Ultimo aggiornamento: Mercoledi 20 Gennaio 2021

©2021 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS