• Info
  • Venerdi 20 Giugno 2025
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
Pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • VIDEO
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Video reportage Focus On Webinar box Audio guide
  • MULTIMEDIA
    Conferenze stampa Congressi Photogallery Podcast
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

41 news PER "interstiziopatie polmonari"

Quali vaccini per le persone con malattie respiratorie croniche? Raccomandazioni di 4 soci...

  • Mercoledi 9 Aprile 2025

Il futuro della salute respiratoria: innovazione, sostenibilità e IA al XXV Congresso Nazi...

  • Venerdi 15 Novembre 2024

Interstiziopatia polmonare, età avanzata e appartenenza a sesso femminile si legano a risc...

  • Lunedi 21 Ottobre 2024

Nuove linee guida pratiche ERS sulla gestione delle gravi malattie respiratorie negli adul...

  • Venerdi 20 Settembre 2024

Malattie respiratorie, incontro Italia - Usa a Chest 2024. Video Reportage

  • Sabato 4 Maggio 2024

Interstiziopatie polmonari fibrotiche, severità tosse ne predice progressione

  • Venerdi 19 Aprile 2024

Interstiziopatie polmonari fibrotiche, metanalisi canadese: risultati contrastanti su impi...

  • Lunedi 5 Febbraio 2024

Malattie interstiziali polmonari: i progressi nella diagnosi e nella terapia

  • Martedi 21 Novembre 2023

Malattie respiratorie, le novità del congresso ERS23 nel Quaderno di PharmaStar

  • Mercoledi 15 Novembre 2023

Artrite reumatoide, 30mila pazienti colpiti anche da interstiziopatia. Anmar: Serve un Pdt...

  • Giovedi 2 Novembre 2023

Reumatologia: per gestire le malattie interstiziali polmonari servono team multidisciplina...

  • Giovedi 28 Settembre 2023

Fattori di rischio ambientali e professionali nella patogenesi delle patologie fibrosanti ...

  • Mercoledi 27 Settembre 2023

Deficit di sfingomielinasi acida (ASMD), analisi studio ASCEND: olipudasi alfa migliora la...

  • Giovedi 21 Settembre 2023

Interstiziopatia polmonare associata a sclerosi sistemica, ACR anticipa contenuto prossime...

  • Mercoledi 30 Agosto 2023

AIRevolution 2023: i massimi esperti nel campo delle malattie respiratorie a confronto sul...

  • Giovedi 22 Giugno 2023

“PneumoLogica 2023": al via dal 9 all'11 giugno il XXIV Congresso Nazionale della Pneumolo...

  • Giovedi 1 Giugno 2023

Interstiziopatie polmonari, con radiografie toraciche si perde il 30% delle diagnosi

  • Martedi 31 Gennaio 2023

Complicanze polmonari in reumatologia, per ANMAR servono multidisciplinarietà e diagnosi p...

  • Venerdi 13 Gennaio 2023

Reumatologia, le novità dal congresso ACR 2022. Quaderno di Pharmastar

  • Sabato 7 Gennaio 2023

Congresso nazionale della Pneumologia, Video Reportage di PharmaStar

  • Giovedi 5 Gennaio 2023

Interstiziopatia polmonare associata a connettiviti miste, rituximab efficace come ciclofo...

  • Martedi 22 Novembre 2022

Malattie respiratorie, le novità dal congresso ERS 2022. Quaderno di PharmaStar

  • Sabato 22 Ottobre 2022

IPF e fibrosi polmonare progressiva, aggiornate linee guida congiunte europee, americane e...

  • Lunedi 26 Settembre 2022

Intestiziopatia polmonare associata a sclerosi sistemica, documentato beneficio di ninteda...

  • Giovedi 21 Luglio 2022

Sclerosi sistemica, complicanze polmonari prima causa di morte

  • Giovedi 7 Luglio 2022

Fibrosi polmonare progressiva, review fa il punto sull’impiego di pirfenidone

  • Giovedi 9 Giugno 2022

Forum internazionale di pneumologia a Milano. Video reportage di PharmaStar

  • Mercoledi 6 Aprile 2022

Interstiziopatie polmonari associate a malattie autoimmuni, nintedanib rallenta del 60% d...

  • Venerdi 4 Marzo 2022

Reumatologia: nuovo vademecum per la gestione delle interstiziopatie polmonari associate, ...

  • Giovedi 16 Dicembre 2021

Reumatologia: per gestire le complicanze polmonari servono multidisciplinarità, formazione...

  • Venerdi 5 Novembre 2021

Interstiziopatie polmonari fibrotiche progressive diverse da fibrosi polmonare idiopatica,...

  • Mercoledi 28 Aprile 2021

Statine, causa di fibrosi polmonare idiopatica o il contrario? Studio affronta la question...

  • Giovedi 21 Gennaio 2021

Le malattie interstiziali e fibrosanti dei polmoni aumentano il rischio di Covid-19

  • Mercoledi 7 Ottobre 2020

Malattie respiratorie, le principali novità del congresso ERS 2019. On line il Quaderno di...

  • Sabato 9 Novembre 2019

Pirfenidone nella fibrosi polmonare Idiopatica: evidenze real world di efficacia e sicurez...

  • Lunedi 1 Ottobre 2018

Fibrosi polmonare idiopatica, nintedanib raddoppia la probabilità di miglioramento o stab...

  • Mercoledi 24 Maggio 2017

Contro la fibrosi polmonare si deve fare di piu’

  • Sabato 4 Marzo 2017

Fibrosi polmonare idiopatica, conferme per nintedanib da nuova analisi degli studi INPULSI...

  • Mercoledi 29 Giugno 2016

Artrite reumatoide, rischio di interstiziopatie polmonari indipendente dal farmaco biologi...

  • Giovedi 3 Dicembre 2015

Presentata oggi al parlamento europeo la carta del paziente con fibrosi polmonare idiopati...

  • Martedi 30 Settembre 2014

Fibrosi polmonare idiopatica, in arrivo nuove cure e una rete di servizi

  • Venerdi 28 Giugno 2013

Ricerca avanzata

Puoi cercare anche due o più parole chiave, purché siano separate da una virgola (es.: aspirina, cuore)


ANNULLA

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Sito

  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Venerdi 20 Giugno 2025

©2025 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookie

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Descrizione Scelta

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
_ga Google Analytics Statistiche 1 anno
_ga_J8H44EJNJ3 Google Analytics Statistiche 1 anno
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia