• Info
  • Venerdi 11 Luglio 2025
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
Pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • VIDEO
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Video reportage Focus On Webinar box Audio guide
  • MULTIMEDIA
    Conferenze stampa Congressi Photogallery Podcast
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

446 news PER "istituto nazionale dei tumori di milano"

Carcinoma rinofaringeo: la commissione europea approva tislelizumab in combinazione con ch...

  • Giovedi 10 Luglio 2025

Trombocitopenia immune, con rilzabrutinib risposte piastriniche mantenute nel tempo. #EHA2...

  • Martedi 8 Luglio 2025

Tumore metastatico del colon-retto, fruquintinib disponibile in Italia 

  • Martedi 8 Luglio 2025

Raro tumore cerebrale infantile, Aifa approva nuova combinazione di farmaci messa a punto ...

  • Lunedi 7 Luglio 2025

Tumore al seno HER2+ metastatico: con trastuzumab deruxtecan aggiunto a pertuzumab in prim...

  • Lunedi 30 Giugno 2025

CAR-T, l’approccio integrato della Rete Ematologica Pugliese

  • Giovedi 26 Giugno 2025

Impatto della trombosi associata al cancro: analisi multidimensionale e implicazioni clini...

  • Giovedi 5 Giugno 2025

Tumore gastrico HER2-positivo, con trastuzumab deruxtecan in seconda linea riduzione del 3...

  • Sabato 31 Maggio 2025

Acto Italia: 15 anni accanto alle pazienti e una sfida ancora aperta

  • Venerdi 9 Maggio 2025

Tumori testa collo: pembrolizumab prima e dopo la chirurgia riduce del 27% il rischio di r...

  • Mercoledi 30 Aprile 2025

Oncologia, l'Aifa dice sì a cinque nuove indicazioni di pembrolizumab

  • Mercoledi 16 Aprile 2025

Mieloma multiplo: disponibile in Italia anticorpo bispecifico con nuovo bersaglio terapeut...

  • Lunedi 14 Aprile 2025

CAR-T, nuovo paradigma nel trattamento dei tumori del sangue. Un evento AIL per fare il pu...

  • Mercoledi 9 Aprile 2025

Nuove frontiere nel trattamento del tumore polmonare: risultati dello studio LUMINANCE pre...

  • Giovedi 3 Aprile 2025

Lotta all'obesità: a Milano arriva la seconda tappa di “The Impossible Gym”

  • Venerdi 28 Marzo 2025

Tumore della mammella: il test genomico Oncotype DX prima della chirurgia riduce i tempi d...

  • Venerdi 14 Marzo 2025

Tumori ereditari: nel DNA c'è la nostra storia, ma non il nostro destino

  • Mercoledi 26 Febbraio 2025

Tumori pediatrici, 27 Paesi uniscono le forze per superare le disparità nelle diagnosi

  • Lunedi 24 Febbraio 2025

Metformina quotidiana previene il diabete di tipo 2 nei pazienti con sindrome metabolica

  • Giovedi 13 Febbraio 2025

Adolescenti e giovani adulti con tumore, a Milano un convegno fa il punto 

  • Martedi 4 Febbraio 2025

Arriva il primo radioligando per i pazienti con tumore prostatico metastatico resistente a...

  • Giovedi 30 Gennaio 2025

Tumore della prostata metastatico, ok Aifa a olaparib in aggiunta alla terapia ormonale ne...

  • Martedi 28 Gennaio 2025

Linfoma diffuso a grandi cellule B, benefici clinici ed economici a un anno dall'approvazi...

  • Martedi 28 Gennaio 2025

Fattore J e Istituto Nazionale dei Tumori di Milano: al via la quinta edizione del progett...

  • Mercoledi 11 Dicembre 2024

Atezolizumab primo immunoterapico sottocute, via libera di Aifa. Vantaggi per pazienti e S...

  • Giovedi 5 Dicembre 2024

Carcinoma a cellule squamose dell’esofago e tumore gastrico, approvazione europea per tisl...

  • Mercoledi 27 Novembre 2024

Attività fisica alleata della salute del paziente oncologico: “Manifesto FIT TO WIN”

  • Lunedi 25 Novembre 2024

BPCO fumo-correlata principale nemica della salute respiratoria: allarme degli pneumologi ...

  • Lunedi 18 Novembre 2024

“CAR-T – Il futuro è già qui”. AIL promuove la campagna di informazione itinerante e onlin...

  • Mercoledi 13 Novembre 2024

Tumore al seno, al via il primo osservatorio sui test genomici per evitare la chemioterapi...

  • Lunedi 11 Novembre 2024

"Care for Caring”, la prevenzione conquista le giovani poliziotte

  • Martedi 29 Ottobre 2024

Ematologia e cellule CAR-T, positivo il bilancio dei primi 5 anni di esperienza in Italia

  • Martedi 29 Ottobre 2024

Tumore al seno, l'Intergruppo Parlamentare chiede un rapido accesso alle terapie innovativ...

  • Venerdi 25 Ottobre 2024

Tumore gastrico: al via la nuova campagna nazionale di “Vivere senza stomaco si può”

  • Giovedi 24 Ottobre 2024

Tumore gastrico HER2+, pembrolizumab aggiunto allo standard di prima linea allunga la vita...

  • Martedi 22 Ottobre 2024

Impatto ambientale e rischio sanitario al cewntro del 4° Convegno Nazionale AIL

  • Domenica 20 Ottobre 2024

Carcinoma anale a cellule squamose, con retifanlimab aggiunto alla chemio rischio di progr...

  • Venerdi 11 Ottobre 2024

Tumore al seno HER2-positivo, con trastuzumab deruxtecan attività clinica consistente anch...

  • Lunedi 30 Settembre 2024

Un cortometraggio sul viaggio di Mira, dalla scoperta della malattia ematologica alla sper...

  • Giovedi 26 Settembre 2024

Dolore oncologico: farmaci oppiodi insostituibili per alleviare la vita dei pazienti

  • Giovedi 26 Settembre 2024

Associazione Italiana per lo Studio del Dolore, per la prima volta un farmacologo alla pre...

  • Sabato 21 Settembre 2024

Tumori ematologici, settembre mese dedicato alla sensibilizzazione

  • Giovedi 19 Settembre 2024

Tumore dell'ovaio, ogni anno in Italia oltre 6mila nuovi casi. I farmaci ci sono, bisogna ...

  • Martedi 17 Settembre 2024

Ematologia, 3 concerti all'alba raccontano il valore della ricerca. Al via la campagna 'Sa...

  • Giovedi 12 Settembre 2024

Tumore del polmone non a piccole cellule EGFR-mutato, ok Chmp al bispecifico amivantamab p...

  • Giovedi 1 Agosto 2024

Terapia oncologica, prima Consensus sui test di Next Generation Sequencing e biopsia liqu...

  • Giovedi 18 Luglio 2024

Tumore della mammella, con l'intelligenza artificiale nuovo mammografo migliora la diagnos...

  • Martedi 25 Giugno 2024

Radioterapia integrata con chemio e nuovi farmaci: cresce la sopravvivenza, diminuiscono m...

  • Lunedi 24 Giugno 2024

Giornata Nazionale AIL: Tecnologie biomolecolari e terapie innovative sono le nuove sfide ...

  • Giovedi 20 Giugno 2024

Tumore al seno metastatico, trastuzumab deruxtecan cambia lo standard di cura: rischio di ...

  • Martedi 11 Giugno 2024

Metabolismo e sistema immunitario dei tumori: Me[e]t Immune Conference. Video Reportage

  • Mercoledi 12 Giugno 2024

Facciamo il punto sul Webinar del GMI su “NGS in Oncologia: stato dell'arte 2024”

  • Domenica 19 Maggio 2024

Un viaggio per immagini nel mondo della Salute: nasce Fujifilm Healthcare Italia

  • Martedi 14 Maggio 2024

Milano, grande partecipazione per “Fermati al Rosso Walk”: la camminata per combattere il ...

  • Lunedi 13 Maggio 2024

Tumore al seno triplo negativo: quali sono gli effetti dei programmi nutrizionali sulle te...

  • Mercoledi 17 Aprile 2024

Annunciati i 30 vincitori dei bandi di Roche e Fondazione Roche per la ricerca e i servizi

  • Mercoledi 3 Aprile 2024

Carcinoma della prostata sensibile agli ormoni in fase avanzata, disponibile il primo farm...

  • Lunedi 25 Marzo 2024

Tumore della prostata: AIFA approva darolutamide nella malattia metastatica ormonosensibil...

  • Giovedi 21 Marzo 2024

Sindrome di Lynch, biopsia liquida apre la strada a una diagnosi tempestiva di lesioni pr...

  • Venerdi 8 Marzo 2024

SIMM: appello al Ministro della Salute e al Garante della Privacy per ridefinire le norme ...

  • Giovedi 7 Marzo 2024
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8

Ricerca avanzata

Puoi cercare anche due o più parole chiave, purché siano separate da una virgola (es.: aspirina, cuore)


ANNULLA

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Sito

  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Venerdi 11 Luglio 2025

©2025 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookie

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Descrizione Scelta

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
_ga Google Analytics Statistiche 1 anno
_ga_J8H44EJNJ3 Google Analytics Statistiche 1 anno
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia