• Info
  • Venerdi 18 Luglio 2025
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
Pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • VIDEO
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Video reportage Focus On Webinar box Audio guide
  • MULTIMEDIA
    Conferenze stampa Congressi Photogallery Podcast
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

251 news PER "studi clinici multicentrici"

Cellule staminali nella cura di Crohn e colite ulcerosa: tra speranza e realtà clinica

  • Martedi 15 Luglio 2025

Profilassi pre-esposizione: MSD sfida Gilead con una pillola mensile contro l'HIV

  • Lunedi 14 Luglio 2025

Dermatite atopica, upadacitinib sicuro fino a 6 anni indipendentemente da fumo e uso di co...

  • Venerdi 20 Giugno 2025

Parkinson: diagnosi sempre più precoce, terapie sempre più mirate

  • Martedi 27 Maggio 2025

Cancro al seno HER2-low, intelligenza artificiale utile per migliorare l’accuratezza...

  • Martedi 27 Maggio 2025

BPCO, nuovo schema diagnostico, non più basato sulla sola spirometria, identifica pazienti...

  • Martedi 27 Maggio 2025

XXI Giornata mondiale dell'Emofilia: 10mila italiani affetti, colpite anche le donne

  • Lunedi 14 Aprile 2025

Farmaci in sviluppo per la malattia di Crohn: quali le novità?

  • Venerdi 4 Aprile 2025

Emofilia: l’Fda approva fitusiran, prima terapia interferente l’RNA. Si dà sei volte l’ann...

  • Lunedi 31 Marzo 2025

Asma grave eosinofilo, somministrazione semestrale depemokimab riduce le riacutizzazioni e...

  • Lunedi 17 Marzo 2025

Eczema cronico delle mani, con delgocitinib crema risposta al trattamento profonda, costan...

  • Mercoledi 12 Marzo 2025

Artrite psoriasica, deucravacitinib migliora significativamente segni e sintomi della mala...

  • Mercoledi 12 Marzo 2025

Inibizione della BTK con remibrutinib, opzione terapeutica innovativa per l'orticaria cron...

  • Giovedi 6 Marzo 2025

BPCO grave, la prevalenza di deficit immunoumorale è elevata in questi pazienti #AAAAI25

  • Mercoledi 5 Marzo 2025

Herpes Zoster, associazione significativa tra durata e intensità del dolore 

  • Giovedi 16 Gennaio 2025

Mieloma multiplo, benefici significativi per i pazienti di nuova diagnosi con le combinazi...

  • Mercoledi 11 Dicembre 2024

Impiego dei broncodilatatori nelle bronchiectasie: un'analisi dei dati di real life del re...

  • Martedi 22 Ottobre 2024

Psoriasi, brodalumab efficace nella psoriasi indipendentemente dal BMI #EADV24

  • Venerdi 18 Ottobre 2024

Bimekizumab efficace nell'idrosadenite suppurativa moderata-severa. Agisce anche sugli esi...

  • Sabato 28 Settembre 2024

Eczema cronico delle mani, la Commissione Europea approva delgocitinib primo trattamento t...

  • Giovedi 26 Settembre 2024

Diabete di tipo 2, buoni risultati in più studi della combinazione insulina icodec più sem...

  • Mercoledi 18 Settembre 2024

Idrosadenite suppurativa, possibili benefici dello spironolattone nelle donne in età ferti...

  • Giovedi 1 Agosto 2024

Dermatite atopica, lebrikizumab mostra una risposta clinica rapida e costante

  • Venerdi 24 Maggio 2024

Asma grave, positivi i primi risultati di fase III per depemokimab, l’anti-IL-5 a lunga du...

  • Martedi 21 Maggio 2024

Vescica iperattiva, parere positivo del Chmp per vibegron

  • Domenica 19 Maggio 2024

Sindrome della vescica iperattiva, parere positivo del Chmp per vibegron 

  • Lunedi 29 Aprile 2024

Trasuzumab deruxtecan prima terapia tumore-agnostica approvata dall’Fda per i tumori HER2-...

  • Sabato 6 Aprile 2024

Eczema cronico delle mani, delgocitinib in crema si conferma sicuro ed efficace fino a 36 ...

  • Martedi 12 Marzo 2024

Dermatite atopica, risultati di sicurezza rassicuranti con upadacitinib fino a 5 anni

  • Mercoledi 10 Gennaio 2024

Tumori: in Italia il 40% degli studi clinici riguarda l’oncologia. Trend in ribasso

  • Sabato 11 Novembre 2023

Eczema cronico della mano, delgocitinib in crema conferma efficacia e sicurezza a 36 setti...

  • Martedi 7 Novembre 2023

Diabete di tipo 2 e malattia renale cronica, con finerenone benefici renali e cardiovascol...

  • Venerdi 3 Novembre 2023

Prurigo nodularis, nemolizumab efficace su cute, prurito e sonno già dopo 4 settimane. Stu...

  • Martedi 31 Ottobre 2023

Psoriasi a placche: efficacia duratura e sicurezza costante fino a tre anni per deucravaci...

  • Venerdi 27 Ottobre 2023

Eczema cronico della mano, successo del farmaco topico sperimentale delgocitinib nel ridur...

  • Venerdi 13 Ottobre 2023

Idrosadenite suppurativa, con bimekizumab risposta clinica elevata e duratura #EADV23

  • Venerdi 13 Ottobre 2023

Dermatite atopica, upadacitinib si conferma efficace e sicuro anche nel lungo termine #EAD...

  • Venerdi 13 Ottobre 2023

Acne da moderata a grave, nuovo gel topico a tripla combinazione significativamente più ef...

  • Giovedi 28 Settembre 2023

Fibrosi cistica, in che modo la terapia di modulazione della proteina CFTR ha cambiato il ...

  • Sabato 23 Settembre 2023

Risankizumab rimborsato Ssn per il trattamento della malattia di Crohn attiva da moderata ...

  • Sabato 16 Settembre 2023

Alopecia areata, aumento della dose di baricitinib migliora la malattia nei pazienti non-r...

  • Mercoledi 30 Agosto 2023

Rosacea, minociclina orale sperimentale a rilascio modificato significativamente superiore...

  • Mercoledi 26 Luglio 2023

Artrite psoriasica e spondiloartrite assiale: nuove indicazioni europee per bimekizumab

  • Martedi 27 Giugno 2023

Sindrome emolitico-uremica atipica, l'AIFA approva la rimborsabilità per ravulizumab 

  • Martedi 16 Maggio 2023

Anemia da malattia renale cronica, ok Aifa alla rimborsabilità di roxadustat, primo inibit...

  • Mercoledi 10 Maggio 2023

Teriflunomide ritarda comparsa sintomi della sclerosi multipla dopo sindrome radiologicame...

  • Domenica 7 Maggio 2023

Astellas entra in oculistica e compra l'americana Iveric Bio per $5,9 mld

  • Lunedi 1 Maggio 2023

Tumore del polmone non a piccole cellule metastatico, atezolizumab più efficace se compaio...

  • Lunedi 24 Aprile 2023

Psoriasi: approvazione europea per il farmaco orale deucravacitinib. Capostipite di una nu...

  • Martedi 28 Marzo 2023

Malattia di Crohn moderata-grave, remissione clinica e sintomi sotto controllo grazie a up...

  • Mercoledi 15 Marzo 2023

Ustekinumab, sicurezza confermata a lungo termine in Crohn e colite ulcerosa. #ECCO2023 

  • Venerdi 10 Marzo 2023

HFpEF e pacemaker, utile una strategia basata su frequenza cardiaca a riposo leggermente a...

  • Domenica 26 Febbraio 2023

Eczema cronico della mano, delgocitinib in crema raggiunge l'obiettivo di efficacia nello ...

  • Venerdi 24 Febbraio 2023

Dermatite atopica eritrodermica, con dupilumab miglioramento duraturo della malattia

  • Venerdi 10 Febbraio 2023

Edema da occlusione della vena retinica, con faricimab rapido miglioramento della vista e ...

  • Venerdi 10 Febbraio 2023

Idrosadenite suppurativa, con secukinumab efficacia prolungata fino a 1 anno. Studio su La...

  • Mercoledi 8 Febbraio 2023

Eczema cronico della mano, miglioramenti significativi della malattia con delgocitinib in ...

  • Martedi 6 Dicembre 2022

Tumori neuroendocrini del pancreas, sopravvivenza migliorata con 177lutezio-octreotide. #E...

  • Sabato 15 Ottobre 2022

Accesso radiale, gold-standard per le procedure di cateterizzazione cardiaca. #ESC22

  • Mercoledi 14 Settembre 2022

Psoriasi: Fda approva deucravacitinib, capostipite di nuova classe farmacologica

  • Domenica 11 Settembre 2022
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Ricerca avanzata

Puoi cercare anche due o più parole chiave, purché siano separate da una virgola (es.: aspirina, cuore)


ANNULLA

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Sito

  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Venerdi 18 Luglio 2025

©2025 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookie

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Descrizione Scelta

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
_ga Google Analytics Statistiche 1 anno
_ga_J8H44EJNJ3 Google Analytics Statistiche 1 anno
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia