• Info
  • Venerdi 18 Luglio 2025
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
Pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • VIDEO
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Video reportage Focus On Webinar box Audio guide
  • MULTIMEDIA
    Conferenze stampa Congressi Photogallery Podcast
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

54 news PER "supporto clinico decisionale"

Obesità e scompenso cardiaco, l’ACC apre all’uso degli incretino-mimetici

  • Lunedi 23 Giugno 2025

AI trasforma il Life Science: Veeva Systems e Hyntelo ne analizzano l'impatto 

  • Giovedi 22 Maggio 2025

Tumori, 3,7 milioni di persone vive dopo la diagnosi. Da omogenizzare il ruolo delle assoc...

  • Giovedi 15 Maggio 2025

Viaggio nella complessità della scelta terapeutica nel paziente con artrite psoriasica o s...

  • Lunedi 27 Gennaio 2025

Intelligenza Artificiale Generativa applicata al supporto clinico decisionale - un nuovo p...

  • Giovedi 23 Gennaio 2025

Sclerosi Multipla e sessualità: stop ai tabù

  • Martedi 3 Dicembre 2024

Antimicrobico-resistenza, ogni anno in Italia oltre 12mila decessi.

  • Giovedi 21 Novembre 2024

L’Intelligenza artificiale applicata alla medicina respiratoria: luci ed ombre #ERS2024

  • Mercoledi 25 Settembre 2024

L'intelligenza artificiale non migliora l'interpretazione dell'eco-stress nei clinici espe...

  • Giovedi 19 Settembre 2024

Outcome clinici non migliorati dall'intelligenza artificiale nella diagnosi di infarto mio...

  • Giovedi 19 Settembre 2024

Nuove linee guida per la sindrome coronarica cronica: più strumenti diagnostici per preven...

  • Venerdi 30 Agosto 2024

Malattia venosa cronica: arriva  FlebApp, l’applicazione che potenzia la relazione medico-...

  • Martedi 30 Luglio 2024

Facciamo il punto sul Webinar del GMI su “NGS in Oncologia: stato dell'arte 2024”

  • Domenica 19 Maggio 2024

Cancro alla vescica, lanciata in UK un'app per supportare i pazienti nel loro percorso ter...

  • Giovedi 2 Maggio 2024

Insufficienza cardiaca con frazione di eiezione ridotta, quadrupla terapia: alta eleggibil...

  • Martedi 2 Aprile 2024

World Obesity Day: nel mondo 800 milioni di malati. Manifesto sottoscritto da oltre 20 org...

  • Domenica 3 Marzo 2024

Bpco, aggiornamento delle linee guida GOLD 2024: le novità più salienti

  • Mercoledi 13 Dicembre 2023

Intelligenza artificiale e umana alleate per la cura delle malattie rare

  • Martedi 17 Ottobre 2023

Sanità digitale in Italia vale 1,8 miliardi di euro+7%, manca la spinta del PNRR

  • Giovedi 18 Maggio 2023

Italia in ritardo nella lotta contro l'antibiotico-resistenza. Utilità del test test della...

  • Mercoledi 22 Marzo 2023

Asma nell'adulto, nuove linee guida ERS sulla diagnosi di malattia #ERS2022

  • Venerdi 7 Ottobre 2022

Nuove linee guida congiunte ESC/ERS sulla diagnosi e il trattamento dell'ipertensione polm...

  • Lunedi 19 Settembre 2022

Obiettivo: ridurre il più possibile gli effetti collaterali cardiaci dei trattamenti oncol...

  • Giovedi 8 Settembre 2022

Dolore da cancro, una sfida aperta. Serve maggiore collaborazione tra pazienti, personale ...

  • Lunedi 27 Giugno 2022

Spondiloartriti assiali, le novità principali dal nuovo aggiornamento delle raccomandazion...

  • Venerdi 17 Giugno 2022

La presa in carico dei pazienti oncologici nel territorio di ASST Sette Laghi: come miglio...

  • Giovedi 24 Marzo 2022

Microsoft Italia presenta uno spazio dove sperimentare le nuove frontiere della Sanità Dig...

  • Martedi 16 Novembre 2021

YouTumor: nuovo strumento di dialogo medico-paziente nella rivoluzione oncologica

  • Venerdi 5 Novembre 2021

Intelligenza artificiale in sanità, quali applicazioni?

  • Lunedi 9 Agosto 2021

Dolore cronico, nuovo linea guida del NICE per la valutazione e la gestione

  • Venerdi 30 Aprile 2021

Bayer lancia piattaforma di terapia genica e cellulare per massimizzare le recenti acquisi...

  • Giovedi 3 Dicembre 2020

Prescrizione di statine, qual è il reale influsso degli avvisi contenuti nelle cartelle cl...

  • Sabato 24 Ottobre 2020

Lupus, la medicina narrativa come strumento chiave nel miglioramento del rapporto medico-p...

  • Lunedi 11 Maggio 2020

Colite ulcerosa, gli anti-TNF hanno diminuito colectomie e corticosteroidi

  • Venerdi 4 Ottobre 2019

Malattia coronarica non ostruttiva all'angio-TC, segnale per avviare una terapia con stati...

  • Sabato 27 Luglio 2019

Buone risposte di rucaparib nel trattamento del carcinoma ovarico e prostatico #ASCO2019

  • Giovedi 6 Giugno 2019

SLA, frequenti problemi cognitivi e comportamentali che peggiorano con la progressione del...

  • Mercoledi 19 Settembre 2018

Malattie reumatiche infiammatorie, dall'EULAR le raccomandazioni per gestire il dolore

  • Sabato 2 Giugno 2018

Sindrome serotoninergica da uso concomitante di triptani e SSRI o SNRI, warning FDA contes...

  • Domenica 4 Marzo 2018

La gestione dei sanguinamenti da anticoagulanti orali secondo un documento di consenso del...

  • Sabato 16 Dicembre 2017

Bronchiectasie, gli sviluppi dei registri EMBARC e IRIDE

  • Mercoledi 1 Novembre 2017

Artrite reumatoide: marcatori specifici (ACPA) per terapie personalizzate e tempestive

  • Mercoledi 27 Settembre 2017

Diabete di tipo 2, insulina glargine (300 Units/mL) dimezza rischio di ipoglicemia

  • Sabato 17 Giugno 2017

Sarà la Real World Evidence il futuro per la sanità?

  • Venerdi 5 Maggio 2017

Dagli USA un modello integrato rischio/beneficio nel trattamento long-term della sclerosi ...

  • Domenica 29 Gennaio 2017

Artrite reumatoide, identificati fattori di rischio di minore remissione sostenuta dopo an...

  • Martedi 25 Ottobre 2016

Tumori: nasce la prima scuola in europa per umanizzare i reparti e le cure

  • Giovedi 5 Maggio 2016

Sclerosi Multipla, a Brescia la continuità delle cure è realtà

  • Martedi 26 Gennaio 2016

Ipertensione, nuovo algoritmo AIFA-SIIA per una gestione ottimale

  • Mercoledi 23 Settembre 2015

AF, prevenzione dell’ictus: niente anticoagulanti ai soggetti a basso rischio (se è davver...

  • Domenica 29 Marzo 2015

Prima App rivolta ai pazienti per gestire e condividere gli effetti Malattia di Crohn e co...

  • Venerdi 8 Novembre 2013

Gestione del dolore, istruzioni per l'uso per medici e farmacisti

  • Venerdi 29 Giugno 2012

Bergamo, la gestione dei farmaci ospedalieri vince l'oscar dell'innovazione in sanità

  • Mercoledi 18 Aprile 2012

Emorragia intracranica post-trombolisi fattore predittivo di outcome

  • Mercoledi 27 Luglio 2011

Ricerca avanzata

Puoi cercare anche due o più parole chiave, purché siano separate da una virgola (es.: aspirina, cuore)


ANNULLA

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Sito

  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Venerdi 18 Luglio 2025

©2025 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookie

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Descrizione Scelta

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
_ga Google Analytics Statistiche 1 anno
_ga_J8H44EJNJ3 Google Analytics Statistiche 1 anno
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia