• Info
  • Lunedi 14 Luglio 2025
    Iscriviti alla newsletter
  • Glossario
Pharmastar
  • ULTIME NEWS
  • VIDEO
  • EDITORIA
    Quaderni Instant book Video reportage Focus On Webinar box Audio guide
  • MULTIMEDIA
    Conferenze stampa Congressi Photogallery Podcast
  • PAZIENTI
  • DIGITALMED

503 news PER "tumore al seno metastatico"

Tumore del seno metastatico: Aifa approva elacestrant, dimezza il rischio di progressione

  • Mercoledi 9 Luglio 2025

Tumore al seno HER2+ metastatico: con trastuzumab deruxtecan aggiunto a pertuzumab in prim...

  • Lunedi 30 Giugno 2025

Tumore al seno PIK3CA-mutato, aggiunta di inavolisib a palbociclib/fulvestrant allunga la ...

  • Venerdi 20 Giugno 2025

Patritumab deruxtecan promettente nei pazienti con metastasi cerebrali o malattia leptomen...

  • Lunedi 9 Giugno 2025

Tumore al seno avanzato HR+ ed ESR1-mutato, con camizestrant rischio di progressione o mor...

  • Lunedi 2 Giugno 2025

Tumore della mammella triplo negativo avanzato PD-L1+, combo sacituzumab govitecan-pembrol...

  • Sabato 31 Maggio 2025

Cancro al seno HER2-low, intelligenza artificiale utile per migliorare l’accuratezza...

  • Martedi 27 Maggio 2025

Dolore oncologico, sollievo analogo grazie a due tecniche di radioterapia

  • Giovedi 22 Maggio 2025

Trastuzumab deruxtecan, approvazione europea per il carcinoma mammario metastatico HER2-lo...

  • Venerdi 4 Aprile 2025

Un farmaco, due nuove opportunità per le pazienti con carcinoma mammario metastatico HR+/H...

  • Mercoledi 12 Marzo 2025

Terapia endocrina del carcinoma mammario, elacestrant efficace indipendentemente dalla fra...

  • Lunedi 10 Marzo 2025

Tumore al seno HR+/HER2- avanzato: il Serd orale camizestrant centra la fase III nel tratt...

  • Domenica 2 Marzo 2025

Europa Donna Italia rompe il tabù: la sessualità delle pazienti con tumore al seno richied...

  • Lunedi 24 Febbraio 2025

Tumore al seno, più del 70% delle pazienti guarisce dalla malattia. Al via a Udine convegn...

  • Mercoledi 19 Febbraio 2025

Tumore al seno metastatico HR+/HER- , l’Fda approva datopotamab deruxtecan

  • Lunedi 20 Gennaio 2025

Novartis: un decennio di innovazione e crescita #JPM25

  • Mercoledi 15 Gennaio 2025

Tumore al seno ER+/HER2-, imlunestrant meglio della terapia standard nei tumori ESR1-mutat...

  • Lunedi 23 Dicembre 2024

“In Seno al Futuro”: un percorso di cura e speranza per il tumore al seno metastatico. Vid...

  • Mercoledi 4 Dicembre 2024

Tumore della mammella iniziale HR+/HER2, via libera europeo a ribociclib per i casi ad alt...

  • Giovedi 28 Novembre 2024

Tumore al seno HR+/HER2- PIK3CA-mutato, aggiunta di inavolisib raddoppia sopravvivenza lib...

  • Lunedi 4 Novembre 2024

"In Seno al Futuro": un percorso di cura e speranza per affrontare il tumore al seno metas...

  • Martedi 29 Ottobre 2024

Tumore al seno, l'Intergruppo Parlamentare chiede un rapido accesso alle terapie innovativ...

  • Venerdi 25 Ottobre 2024

Tumore della mammella metastatico: esperti a confronto per rendere la biopsia liquida un e...

  • Venerdi 4 Ottobre 2024

Tumori solidi, primi dati positivi da nuove molecole mirate contro bersagli terapeutici pr...

  • Venerdi 4 Ottobre 2024

Tumore al seno HER2-positivo, con trastuzumab deruxtecan attività clinica consistente anch...

  • Lunedi 30 Settembre 2024

Tumore al seno con metastasi cerebrali: attività clinica consistente di tastuzumab deruxte...

  • Sabato 14 Settembre 2024

Tumore al seno, qualità di vita “faticosa ma soddisfacente” per 4 pazienti su 10. Al via c...

  • Mercoledi 11 Settembre 2024

Tumore al seno Her 2 low e ultralow, l'Ema convalida la domanda di approvazione per trastu...

  • Lunedi 19 Agosto 2024

Tumore del seno, con la biopsia liquida ogni anno 7800 donne potrebbero ricevere terapie p...

  • Venerdi 28 Giugno 2024

Capivasertib approvato in Europa per il carcinoma al seno avanzato positivo al recettore d...

  • Giovedi 27 Giugno 2024

Prix Galien Italia 2024: premiati Amgen, Daiichi Sankyo e AstraZeneca, Pierre Fabre, MSD, ...

  • Domenica 23 Giugno 2024

Carcinoma mammario, approvazione europea per l'inibitore di AKT capivasertib 

  • Giovedi 20 Giugno 2024

Tumore al seno metastatico, trastuzumab deruxtecan cambia lo standard di cura: rischio di ...

  • Martedi 11 Giugno 2024

Tumore al seno metastatico, cosa chiedono le donne? A Milano il primo Patient Forum

  • Lunedi 17 Giugno 2024

Tumore del seno: in Italia attive 194 Breast Unit che si sono dotate di PDTA, molti però s...

  • Martedi 11 Giugno 2024

Cancro al seno fortemente pretrattato, datopotamab deruxtecan promettente nei tumori HR+/H...

  • Giovedi 23 Maggio 2024

Tumore del seno: nel 30% delle pazienti interazioni con farmaci che riducono l’efficacia d...

  • Martedi 21 Maggio 2024

Race for the Cure 2024: presentato il progetto Metadinamiche, cure integrate nel tumore al...

  • Lunedi 13 Maggio 2024

Cancro al seno, trastuzumab più pertuzumab senza chemio efficace a 3 anni

  • Lunedi 13 Maggio 2024

Tumore al seno metastatico HR+, trastuzumab deruxtecan si espande nella popolazione HER2Lo...

  • Giovedi 2 Maggio 2024

Farmaci, le novità della riunione di aprile del Chmp

  • Venerdi 26 Aprile 2024

Tumore al seno: risultati promettenti con saruparib, PARP inibitore di nuova generazione

  • Sabato 20 Aprile 2024

Trasuzumab deruxtecan prima terapia tumore-agnostica approvata dall’Fda per i tumori HER2-...

  • Sabato 6 Aprile 2024

Pfizer, un futuro in oncologia con 8 blockbuster all'orizzonte

  • Venerdi 1 Marzo 2024

Tumore al seno metastatico HER2-low: trastuzumab deruxtecan dimezza rischio di progression...

  • Martedi 9 Gennaio 2024

Tumore del seno metastatico: più di 5 anni e mezzo di sopravvivenza mediana con abemacicli...

  • Mercoledi 6 Dicembre 2023

Tumore del seno in stadio precoce con mutazione BRCA:AIFA approva la rimborsabilità di ola...

  • Giovedi 30 Novembre 2023

Nuove frontiere per i coniugati anticorpo-farmaco come trattamento per il tumore della mam...

  • Giovedi 30 Novembre 2023

Carcinoma mammario HER2+, approvazione AIFA di pertuzumab in neoadiuvante

  • Martedi 14 Novembre 2023

Tumore alla mammella HR+/HER2- o HER2-low avanzato, datopotamab deruxtecan migliora la sop...

  • Martedi 14 Novembre 2023

Tumore al seno in stadio precoce: abemaciclib in adiuvante riduce di un terzo il rischio d...

  • Lunedi 13 Novembre 2023

Tumore del seno, AIOM: “la biopsia liquida dovrebbe entrare nella pratica clinica ordinari...

  • Sabato 11 Novembre 2023

Tumore alla mammella in stadio iniziale: ribociclib riduce il rischio di recidive in tutti...

  • Martedi 24 Ottobre 2023

Tumore al seno in stadio precoce: abemaciclib in adiuvante riduce di un terzo il rischio d...

  • Sabato 21 Ottobre 2023

Novartis investe in Piemonte oltre 100 milioni per ampliare il polo dei radiofarmaci

  • Venerdi 20 Ottobre 2023

Oncologia e innovazione tecnologica al centro dell’evento Next Oncology

  • Venerdi 13 Ottobre 2023

Dopo un tumore al seno la sessualità non è più un tabù

  • Martedi 3 Ottobre 2023

Tumore della mammella HR+/HER2- o HER2-low avanzato, il nuovo ADC datopotamab deruxtecan r...

  • Lunedi 25 Settembre 2023

Tumore al seno ER+/HER2- avanzato: approvazione europea per elacestrant, primo SERD orale 

  • Giovedi 21 Settembre 2023

Tumore al seno metastatico HER2-positivo:trastuzumab deruxtecan rimborsato in Italia. Sopr...

  • Martedi 12 Settembre 2023
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Ricerca avanzata

Puoi cercare anche due o più parole chiave, purché siano separate da una virgola (es.: aspirina, cuore)


ANNULLA

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

Vai su AppStore o GooglePlay e cerca 'PharmaStar' per scaricare la nostra applicazione gratuita.

PHARMASTAR

Giornale on-line dedicato al mondo del farmaco
Registrazione al Tribunale di Milano
n° 516 del 6 settembre 2007
Direttore Responsabile: Danilo Magliano 
Copyright © MedicalStar TM
via San Gregorio, 12 20124 Milano
info@medicalstar.it
P.Iva: 09529020019

Sito

  • Home
  • Info
  • Contattaci
  • Condizioni di utilizzo
  • Privacy
  • Preferenze cookies
  • Ultimo aggiornamento: Lunedi 14 Luglio 2025

©2025 MedicalStarTM

  • Powered by Antherica CMS

Gestione cookie

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.

Descrizione Scelta

Cookie tecnici
Cookie tecnici e necessari al corretto funzionamento del sito web. Non possono essere disabilitati  [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
covidLogin Antherica srl Funzionale Sessione
lng Antherica srl Funzionale Persistente
pharmaLog Antherica srl Funzionale Sessione
socialcounter Antherica srl Funzionale 1 giorno
sys_lang Antherica srl Funzionale Persistente
UserLog Antherica srl Funzionale Sessione
_cookie_consent Antherica srl Funzionale 1 anno

Cookie di preferenza
I cookie di preferenza consentono al sito web di memorizzare informazioni che ne influenzano il comportamento, ad esempio la personalizzazione di un colore .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia

Cookie statistici
I cookie statistici aiutano a capire come i visitatori interagiscono con il sito web raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima [ 7 ]

Nome Fornitore Scopo Durata
_ga Google Analytics Statistiche 1 anno
_ga_J8H44EJNJ3 Google Analytics Statistiche 1 anno
__utma Google Analytics Statistiche 2 anni
__utmb Google Analytics Statistiche Sessione
__utmc Google Analytics Statistiche Sessione
__utmt Google Analytics Statistiche Sessione
__utmz Google Analytics Statistiche 6 mesi

Cookie di marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori sul sito web. La finalità è quella di presentare annunci pubblicitari che siano rilevanti e coinvolgenti per il singolo utente .
Nessun cookie utilizzato per questa tipologia