oggi

Martedi 21 Novembre 2023

"Soldatini" di Luca Locatelli la storia vincitrice della sesta edizione di #afiancodelcoraggio 

“Soldatini” di Luca Locatelli è la storia vincitrice della sesta edizione di #afiancodelcoraggio, il premio letterario promosso da Roche Italia per dare voce ai racconti di malattia oncologica delle donne attraverso la lente narrativa dei caregiver u[...]

Reimmaginare la vita con la dermatite atopica. Al via la campagna #ChangeAD

Al via la campagna #ChangeAD di Sanofi con il patrocinio di ADOI (Associazione Dermatologi venereologi Ospedalieri Italiani), ANDeA (Associazione Nazionale Dermatite Atopica) e SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasme[...]

Genentech sigla accordo per sfruttare l'intelligenza artificiale di Nvidia 

L'unità Genentech di Roche ha avviato una collaborazione con il gigante dell'informatica Nvidia in un accordo pluriennale che evidenzia le crescenti speranze dell'industria farmaceutica di utilizzare l'intelligenza artificiale per accelerare il proce[...]

Cancro al seno, BeiGene sigla accordo potenziale da $1,3 mld per inibitore CDK2 in fase precoce 

BeiGene ha annunciato l'acquisizione di una licenza esclusiva a livello mondiale per EXT-197, l'inibitore orale di CDK2 sviluppato dalla biotech Usa Ensem Therapeutics, in fase di sperimentazione e potenzialmente il migliore della categoria, in fase [...]

Malattie interstiziali polmonari: i progressi nella diagnosi e nella terapia

Il gruppo delle malattie interstiziali polmonari (ILD, Interstitial Lung Disease) è composto da oltre 200 forme patologiche che interessano primariamente, ma non esclusivamente, l'interstizio polmonare, quella parte di tessuto connettivo tra due alve[...]

Olon inaugura vicino a Milano nuovo centro di ricerca e sviluppo. Investimento da 10 mln di euro

Investimento di 10 milioni di euro, 50 nuovi posti di lavoro tra ricerca e sviluppo e servizi collegati. Sono i principali numeri annunciati oggi da Olon, in occasione dell'inaugurazione del nuovo Centro di ricerca e sviluppo nella sede dell'impianto[...]

Il futuro dei retinoidi tra acne e skin quality

I retinoidi topici rivestono ad oggi un ruolo centrale nella terapia dell'acne grazie alle loro ben dimostrate proprietà anti-infiammatorie e immunomodulanti, offrendo un approccio terapeutico che mira a trattare i sintomi visibili, ma anche a ridurr[...]

Ema

Angioedema ereditario, lanadelumab indicato anche per i pazienti pediatrici con attacchi ricorrenti

La Commissione Europea ha approvato lanadelumab per la prevenzione di routine degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE) in pazienti di età pari o superiore ai 2 anni, estendendone l'indicazione inizialmente approvata e rendendolo il pr[...]

Chiesi sigla accordo con Haisco Pharmaceutical per sviluppo di farmaco per le bronchiectasie 

Chiesi Farmaceutici S.p.A. e la società cinese Haisco Pharmaceutical Group hanno annunciato la stipula di un accordo di licenza per lo sviluppo, produzione e commercializzazione al di fuori della Cina di HSK31858, farmaco sperimentale in sviluppo per[...]

ESG: cittadini e pazienti osservatori e attori dell'ecosistema salute. Intervista ad Anna Lisa Mandorino di Cittadinanzattiva

Riprendiamo i nostri interventi nel percorso SustEYEnable, con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza sull'importanza strategica dei temi ESG nel mondo farmaceutico. Dopo alcuni articoli orientati ad offrire un primo inquadramento di come i temi [...]