ieri

Lunedi 20 Novembre 2023

AstraZeneca lancia Evinova, unità focalizzata sulla medicina digitale

AstraZeneca ha lanciato un'attività di digital healthtech denominata Evinova, che si concentrerà sulla fornitura di soluzioni digitali al settore delle scienze della vita da utilizzare negli studi clinici. Evinova mira a ridurre i tempi e i costi di [...]

Cancro al seno, nuove prove del legame tra inquinamento atmosferico e aumento del rischio. #ESMO23

Una esposizione elevata agli inquinanti atmosferici può aumentare il rischio di sviluppare un tumore al seno? Nuove evidenze presentate al congresso della European Society for Medical Oncology (ESMO), a Madrid, sembrano puntare proprio in questa dire[...]

Lupus, terapia di combinazione upadacitinib/elsubrutinib migliora gli outcome di malattia #ACR2023

Sono stati presentati, nel corso del congresso annuale ACR, i risultati dello studio di fase 2 SLEek relativo alla somministrazione orale di upadacitinib (Jak inibitore) o elsubrutinib (inibitore selettivo della tirosin-chinasi di Bruton), da soli o [...]

Artrite psoriasica, izokibep, nuovo inibitore di IL-17A, migliora controllo malattia fino a 46 settimane in fase 2 #ACR2023

Il trattamento con izokibep, nuovo farmaco anti IL-17A attualmente in coro sviluppo clinico, si è dimostrato efficace nel controllo della malattia (ACR70, PASI100 e risoluzione dell’entesite) in pazienti con artrite psoriasica (PsA) attiva, trattati [...]

L'Amore Perduto, a Milano evento su storie di vita e di dolore per parlare di violenza sulle donne

Il Belvedere Jannacci del Grattacielo Pirelli a Milano, sede del Consiglio regionale della Lombardia, ha ospitato l'evento “L'Amore Perduto. Storie di vita e di dolore per guardare al futuro senza paura”. L'iniziativa nasce dalla volontà di chiamare [...]

Anticoagulanti orali, interrotto studio su asundexian per mancanza di efficacia. Bayer crolla in borsa

Asundexian  doveva essere il successore di rivaroxaban, l'anticoagulante orale di Bayer, un farmaco di grande successo ma che in Europa perderà la copertura brevettuale nel 2026. Non sarà probabilmente così, tanto è vero che Bayer ha perso il 20% in [...]