ieri

Lunedi 19 Maggio 2025

Diabete killer anche delle ossa, elevato rischio fratture e sarcopenia in agguato

Il diabete non colpisce solo pancreas, cuore, reni e vasi sanguigni, ma tesse la sua rete di complicanze fino allo scheletro, tanto da aver portato alla definizione di ‘osteopatia diabetica’. Un dato allarmante e non sempre noto: la fragilità ossea n[...]

Linfoma follicolare ricaduto/refrattario, conferme dei benefici a lungo termine delle terapie CAR-T 

Le terapie a base di CAR-T rappresentano un trattamento di riferimento per alcuni pazienti con linfoma follicolare ricaduto/refrattario, grazie ai tassi di risposta duratura elevati e ai risultati di sopravvivenza prolungati.

Gotta, ridotta attività fisica e sedentarietà fattori chiave del rischio di malattia in pazienti con iperuricemia

Un nuovo studio condotto tramite algoritmi di machine learning ha evidenziato come l’attività fisica e la riduzione del tempo trascorso in sedentarietà possano ridurre significativamente il rischio di sviluppare la gotta nei soggetti affetti da iperu[...]

Interstiziopatia polmonare associata ad artrite reumatoide, sviluppato modello di predizione del rischio

Ricercatori sudcoreani di uno studio recentemente pubblicato su Seminars in Arthritis and Rheumatism hanno sviluppato un nuovo modello predittivo del rischio di malattia polmonare associata ad artrite reumatoide (basato sul pattern UIP, sull'estensi[...]

Anche Sanofi punta agli Stati Uniti: $20 mld per rafforzare ricerca e produzione farmaceutica

Sanofi ha annunciato un piano di investimenti di almeno 20 miliardi di dollari negli Stati Uniti, che si svilupperà da qui al 2030, con l'obiettivo di potenziare la capacità produttiva e le attività di ricerca e sviluppo (R&S) nel paese nord american[...]

Salute orale e sindromi dolorose nelle donne: esiste una connessione?

Secondo uno studio pubblicato su Frontiers in Pain Research, una cattiva salute orale è associata a una maggiore intensità del dolore. La relativa abbondanza del batterio Gardnerella è risultata correlata con i punteggi relativi alla salute orale, me[...]

BioMarin acquisisce Inozyme per nuova cura delle calcificazioni rare. Accordo da $270 mln

BioMarin Pharmaceutical ha annunciato l'acquisizione di Inozyme Pharma per 270 milioni di dollari, rafforzando così la propria pipeline nel settore delle terapie enzimatiche sostitutive. Questa operazione mira a integrare le competenze di Inozyme nel[...]

Dolore post-operatorio, efficacia di una nuova formulazione di meloxicam 

Sono stati annunciati i dati preliminari di due studi di fase 3 che hanno valutato l’efficacia di MR-107A-02 nel trattamento del dolore acuto da moderato a severo e che hanno mostrato efficacia nella riduzione dello stesso e una diminuzione dell’uso [...]

Un italiano su tre con diabete non sa di averlo, nuovi dati e innovazione al congresso Panorama diabete

In Italia 1 persona con diabete su 3 non sa di averlo, mentre altri 3,5 milioni di italiani presentano pre-diabete non ancora diagnosticato. Mentre in Europa ogni 46 secondi si muore per patologie diabete-correlate. Sono numeri allarmanti che evidenz[...]

Asma, il rischio di attacchi cresce nelle donne che assumono contraccettivi solo a base di progesterone

L'impiego di contraccettivi orali combinati (COC) non si associa ad asma nelle donne in età riproduttiva, mentre il ricorso alla pillola a base di solo progestinico (POP) è associato ad un aumento del rischio di attacchi d'asma per alcuni sottogruppi[...]

Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, in aumento nei giovani

Le Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (MICI) colpiscono di più e sempre più precocemente. Tanto che negli ultimi 15 anni la prevalenza nei giovani under 20 è aumentata del 25% secondo uno studio condotto negli Stati Uniti e pubblicato sulla [...]

Giornata del mal di testa 2025, verso una nuova cura delle cefalee

In occasione della Giornata del Mal di Testa, la Società Italiana di Neurologia (SIN) e la Società Italiana per lo Studio delle Cefalee (SISC) hanno promosso una serie di iniziative su tutto il territorio nazionale. L'obiettivo è chiaro: aumentare la[...]

Nuovi dati a 4 anni confermano la risposta duratura alla terapia con palopegteriparatide negli adulti con ipoparatiroidismo

Ascendis Pharma A/S ha annunciato nuovi dati dello studio clinico di Fase 2 PaTH Forward, che confermano la risposta terapeutica ottenuta con palopegteriparatide negli adulti affetti da ipoparatiroidismo. I risultati, relativi alla Settimana 214, son[...]

Fda

Carcinoma squamoso del canale anale: retifanlimab approvato da Fda in prima linea

Dopo anni di limitate opzioni terapeutiche per i pazienti affetti da carcinoma squamoso del canale anale (SCAC) in stadio avanzato, l’approvazione da parte della Fda di retifanlimab-dlwr rappresenta una svolta significativa. 

Fibrosi polmonare idiopatica, primi dati di efficacia per AK3280 in fase 2

Con un comunicato, Shanghai Ark Biopharmaceutical Co., Ltd. (ArkBio) ha annunciato alla stampa i risultati positivi dello studio di Fase II per il suo nuovo farmaco candidato anti-fibrotico AK3280 nel trattamento della fibrosi polmonare idiopatica (I[...]

HIV: 9mila casi sommersi, 16mila con bisogno di cure più efficaci. #ICAR25

Lo scenario è chiaro, ora serve un'azione decisa: è questo l'appello che parte dalla comunità scientifica e dalla Community delle persone con HIV in vista della 17a edizione di ICAR - Italian Conference on AIDS and Antiviral Research https://www.icar[...]