oggi

Lunedi 25 Settembre 2017

Dieta ed esercizio fisico regolare, importanti nei pazienti con asma anche se normopeso

Una dieta sana unita all'esercizio fisico regolare sono interventi sullo stile di vita comunemente consigliati ai pazienti obesi con asma per tenere sotto controllo i loro problemi respiratori. Durante l'edizione 2017 del congresso dell'European Resp[...]

HIV, sviluppato anticorpo tri-specifico in grado di sconfiggere il 99% dei ceppi virali. A breve test sull'uomo

La ricerca sull'HIV procede incessante e la speranza di combattere il virus attraverso un vaccino efficace è in aumento. L'ultima scoperta in questo ambito riguarda lo sviluppo di un “super” anticorpo, che si è dimostrato capace di attaccare ben il 9[...]

In Europa, una persona su 4 ‘vittima' di fumo passivo al lavoro

Anche se un calo complessivo c'è stato, soprattutto in bar, locali e ristoranti, in Europa una persona su quattro è esposta al fumo passivo sul posto di lavoro. Sono questi i risultati di una ricerca condotta dai da un team di esperti dell'Imperial C[...]

Sigarette elettroniche, utilizzo triplicato nonostante qualche dubbio sulla sicurezza

Tra il 2012 e il 2014 l'uso di sigarette elettroniche è triplicato probabilmente perché utilizzate come strumento per smettere di fumare le sigarette convenzionali. E' quanto emerge da un grosso sondaggio effettuato in Europa e i cui risultati sono s[...]

Ventilazione notturna a pressione positiva continua (CPAP) sicura nella sindrome da ipoventilazione dell'obeso

La maggior parte dei pazienti con sindrome da ipoventilazione dell'obeso con apnee del sonno può passare in modo sicuro alla ventilazione meccanica notturna a pressione positiva continua (CPAP) dopo tre mesi di ventilazione a pressione positiva inter[...]

Sclerosi multipla: arriva in Italia il nuovo anticorpo monoclonale daclizumab

È disponibile anche in Italia daclizumab, una nuova terapia per il trattamento di seconda linea della sclerosi multipla nelle forme recidivanti remittenti. Il nuovo trattamento ha ricevuto approvazione da parte della Commissione Europea a luglio 2016[...]

Artrite reumatoide, la malattia che ti leva le mani

Si è tenuto la scorsa settimana a Roma il Convegno ‘Artrite Reumatoide: migliorare le aspettative, insieme è possibile'. L'obiettivo è stato mettere a fuoco con tutti gli stakeholder le azioni e gli strumenti per migliorare la vita dei pazienti e le [...]