Epilessia e sindrome di Lennox-Gastaut


L'epilessia è un disturbo neurologico cronico che colpisce circa 500mila italiani influendo in modo significativo sulla qualità di vita, loro e dei loro cari. Una quota significativa di pazienti, dal 15% al 37%, inoltre, risultano refrattari ai trattamenti disponibili. È questo il caso di chi soffre della sindrome di Lennox-Gastaut (LGS), una encefalopatia epilettica grave dell'infanzia, che rappresenta il 5-10% dei casi di epilessia e l'1-2% di quella infantile.

Ma cosa vuol dire vivere con queste malattie? Quali sono i successi, i bisogni insoddisfatti e i desideri da realizzare di coloro che le affrontano quotidianamente, come i pazienti, i caregiver e i medici? Abbiamo rivolto queste domande a una società scientifica, LICE, e a un'associazione pazienti, l'Associazione Famiglie LGS.