• Torna a pharmastar
  • Responsabile della sezione: ELISA SPELTA
  • Torna a pharmastar
main logo main logo
ad img ad img
  • Vedi tutto
  • Vedi lista
10-08-2022 - Fda autorizza un software basato sull’intelligenza artificiale per individuare il cancro alla prostata nelle scansioni MRI
02-08-2022 - Colonscopia assistita dall'intelligenza artificiale meglio di quella convenzionale per rilevare gli adenomi
29-07-2022 - Servizi di telemedicina in aumento fra i dermatologi italiani. Ricerca Telederma di Deloitte
27-07-2022 - Dal PNRR €2,8 mld per la sanità digitale. Sei start up selezionate per l'Health&BioTech Accelerator
23-07-2022 - Artrite psoriasica, uno strumento di intelligenza artificiale potrebbe ridurre drasticamente i tempi diagnostici
11-07-2022 - Diabete e Covid-19: 50mila pazienti assistiti in telemedicina nel 2020. Annali AMD 2021
11-07-2022 - Misurazione della pressione sanguigna basata su smartwatch non ancora sufficientemente precisa
09-07-2022 - Obesità, con la visione artificiale basta una fotografia per misurare la percentuale di grasso corporeo
05-07-2022 - Intelligenza artificiale, un aiuto nella procreazione medicalmente assistita
05-07-2022 - Teleriabilitazione in crescita. Alla Fondazione Don Gnocchi 44.500 trattamenti a distanza in 2 anni
04-07-2022 - Telemedicina, ricerca ISTUD: aumentano ascolto ed empatia, eccessivo carico su familiari, serve più formazione
30-06-2022 - Insonnia, un trattamento basato su una app potrebbe sostituire i sonniferi?
30-06-2022 - Telemedicina, progetto italiano per assistere e monitorare i pazienti in fuga dall'Ucraina
29-06-2022 - Uno strumento digitale aiuta la riabilitazione post ictus monitorando i movimenti del braccio
23-06-2022 - Intelligenza artificiale a supporto della diagnosi e dell'analisi dei dati relativi a pazienti con artrite reumatoide e psoriasica #EULAR2022
22-06-2022 - Patients’ Digital Health Awards, vince il progetto clinihome per la comunicazione sui tumori infantili
22-06-2022 - Digital medicine, parte dal diabete un percorso di cura integrato e digitale
21-06-2022 - Un modello predittivo può rilevare precocemente la malattia di Alzheimer con una semplice risonanza
16-06-2022 - L’intelligenza artificiale applicata alla musica potrebbe aiutare nelle malattie neurodegenerative
14-06-2022 - La telemedicina riceve l’egida del Collegio dei Reumatologi Italiani
14-06-2022 - Retinopatia diabetica: studio italiano dimostra efficacia dell'intelligenza artificiale per lo screening di primo livello
14-06-2022 - Telemedicina: scenari e investimenti presenti e futuri. L’esempio dell’emofilia
13-06-2022 - Innovazione digitale per la prevenzione cardiovascolare: la Rete Cardiologica IRCCS avvia il progetto CV-Prevital su 80mila pazienti
10-06-2022 - La diagnosi di Covid-19 e malattie respiratorie croniche passa anche dall’analisi della voce
10-06-2022 - Dolore lombare cronico ridotto a lungo termine grazie alla realtà virtuale
10-06-2022 - Medicina e Assistenza digitale, i progetti di Takeda alla portata dei pazienti
10-06-2022 - Importanza della telemedicina per la reumatologia europea: il punto di vista di EULAR
10-06-2022 - Telecardiologia in Italia, position paper per prestazioni affidabili e dei dispositivi
09-06-2022 - Reumatologia, al Niguarda di Milano il monitoraggio si fa con la telemedicina
09-06-2022 - Telemonitoraggio dei pazienti positivi al Covid, l'esperienza positiva dell'ASL TO4
02-06-2022 - Dermatologia digitale, cresce il ruolo della tecnologia nella cura delle malattie della pelle
28-05-2022 - Disturbo dello spettro autistico, diagnosi più rapida per un intervento precoce grazie all’intelligenza artificiale
25-05-2022 - Martini: «Ok a una legge ma servono piattaforme per migliorare l’assistenza»
25-05-2022 - Asma: con Turbo+ più aderenza alla terapia e risparmi per il SSN
25-05-2022 - Digital Rehab, innovazione per la riabilitazione
25-05-2022 - Lombalgia, Fda approva prima terapia digitale 3D
21-05-2022 - Arrivano le linee guida ministeriali sulla prestazioni in teleriabilitazione
21-05-2022 - Finanziamento e rimborso delle terapie digitali e dei dispositivi medici in Europa
21-05-2022 - myDT® soluzione piattaforma digitale italiana a supporto dei pazienti con SMA
21-05-2022 - DislipApp, un aiuto per gestire al meglio le dislipidemie
20-05-2022 - Alzheimer, un sistema di apprendimento automatico può prevedere la progressione della malattia utilizzando dati limitati
19-05-2022 - La sanità digitale vale 1,69 miliardi di euro, +12,5%. Ora serve un cambio di marcia
16-05-2022 - Intelligenza artificiale per prevenire le riacutizzazioni di BPCO
16-05-2022 - Istruzioni d’uso per le App Medical Device: la nuova disciplina
12-05-2022 - Serve una Legge italiana per la Sanità Digitale
10-05-2022 - Colonscopia assistita dall'intelligenza artificiale, migliore individuazione dei polipi precancerosi
05-05-2022 - Landazabal (ad di GSK): “Sanità digitale, dopo il Covid serve un cambio di passo"
04-05-2022 - L’intelligenza artificiale può rilevare la malattia di Parkinson in fase iniziale
30-04-2022 - Smartwatch e cinturini per il fitness rivelano le risposte fisiologiche individuali al vaccino Covid-19
30-04-2022 - Gli interventi terapeutici digitali possono migliorare i sintomi della dermatite atopica?
  • Previous
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 8
  • Next

©2023 MedicalStarTM

Powered by Antherica CMS.