Fda autorizza un software basato sull’intelligenza artificiale per individuare i... 10-08-2022 - Un software basato sull’intelligenza artificiale, che velocizza e rende più accurata l’individuazione e la diagnosi del cancro alla prostata grazie al...
Colonscopia assistita dall'intelligenza artificiale meglio di quella convenziona... 02-08-2022 - La colonscopia assistita dall'intelligenza artificiale ha migliorato il tasso complessivo di rilevamento dell'adenoma rispetto alla colonscopia conven...
Servizi di telemedicina in aumento fra i dermatologi italiani. Ricerca Telederma... 29-07-2022 - Cresce il numero di dermatologi che si affidano alla telemedicina. Secondo il Report TeleDerma, realizzato da Deloitte Consulting in collaborazione co...
Dal PNRR €2,8 mld per la sanità digitale. Sei start up selezionate per l'Health&... 27-07-2022 - Oltre 200mila pazienti assistiti con la telemedicina, l'85% dei medici di base che alimenteranno il Fascicolo Sanitario Elettronico e la digitalizzazi...
Artrite psoriasica, uno strumento di intelligenza artificiale potrebbe ridurre d... 23-07-2022 - Un nuovo strumento di apprendimento automatico basato sull’intelligenza artificiale sviluppato da ricercatori israeliani può accelerare la diagnosi de...
Diabete e Covid-19: 50mila pazienti assistiti in telemedicina nel 2020. Annali A... 11-07-2022 - Sono circa 50mila le persone con diabete assistite in telemedicina nel corso del 2020, l'anno più duro della pandemia. Si tratta di pazienti che hanno...
Misurazione della pressione sanguigna basata su smartwatch non ancora sufficient... 11-07-2022 - La misurazione della pressione arteriosa con lo smartwatch Samsung Galaxy Watch Active 2 non si è dimostrata sufficientemente precisa per poter essere...
Obesità, con la visione artificiale basta una fotografia per misurare la percent... 09-07-2022 - La misurazione della percentuale del grasso corporeo totale tramite un nuovo metodo automatizzato di visione artificiale, che utilizza fotografie bidi...
Teleriabilitazione in crescita. Alla Fondazione Don Gnocchi 44.500 trattamenti a... 05-07-2022 - Partito in piena pandemia ad aprile 2020 con un progetto pilota presso due centri della Fondazione Don Gnocchi a Milano e Roma, oggi il servizio di te...
Intelligenza artificiale, un aiuto nella procreazione medicalmente assistita 05-07-2022 - L'utilizzo dell'intelligenza artificiale (AI) per studiare gli embrioni creati in vitro nei laboratori di Procreazione medicalmente assistita e ottimi...
Telemedicina, ricerca ISTUD: aumentano ascolto ed empatia, eccessivo carico su f... 04-07-2022 - La telemedicina e la sanità digitale sono la soluzione trasversale promosse dalle istituzioni (AGENAS, Ministero della Salute e dalle Istituzioni Regi...
Insonnia, un trattamento basato su una app potrebbe sostituire i sonniferi? 30-06-2022 - Le centinaia di migliaia di persone che soffrono di insonnia e a cui di solito vengono prescritti sonniferi potrebbero trarre giovamento da un program...
Telemedicina, progetto italiano per assistere e monitorare i pazienti in fuga da... 30-06-2022 - Presso l'Istituto Lazzaro Spallanzani è stato siglato l'accordo di cooperazione sanitaria tra l'Istituto e l'Ospedale di Sighetu Marmației per un...
Uno strumento digitale aiuta la riabilitazione post ictus monitorando i moviment... 29-06-2022 - Un programma di apprendimento automatico applicato a sensori di movimento indossabili si è dimostrato efficace quasi all'80% nell'identificare e conte...
Intelligenza artificiale a supporto della diagnosi e dell'analisi dei dati relat... 23-06-2022 - Utilizzare il natural language processing mediante tecniche di intelligenza artificiale (AI) per estrarre da cartelle cliniche non strutturate (scritt...
Digital medicine, parte dal diabete un percorso di cura integrato e digitale 22-06-2022 - Le future generazioni, che dovranno confrontarsi con le malattie croniche come, ad esempio, il diabete, avranno a disposizione percorsi digitali di cu...
Patients’ Digital Health Awards, vince il progetto clinihome per la comunicazion... 22-06-2022 - Innovazione, inclusione, attenzione ai giovani, valorizzazione della casa come ‘primo luogo di cura’. Ma soprattutto ascolto del Territorio e di chi, ...
Un modello predittivo può rilevare precocemente la malattia di Alzheimer con una... 21-06-2022 - L'analisi delle caratteristiche strutturali del cervello tramite una tecnologia di apprendimento automatico applicata a una semplice risonanza magneti...
L’intelligenza artificiale applicata alla musica potrebbe aiutare nelle malattie... 16-06-2022 - Una piattaforma di streaming musicale basata sull’intelligenza artificiale potrebbe aiutare i pazienti con demenza a ridurre l’ansia e, anche non riso...
La telemedicina riceve l’egida del Collegio dei Reumatologi Italiani 14-06-2022 - Quale ruolo potrebbe avere la telemedicina nella gestione del paziente? È perché può essere fondamentale nella gestione del paziente con malattie reum...
Retinopatia diabetica: studio italiano dimostra efficacia dell'intelligenza arti... 14-06-2022 - Pubblicato su Diabetes & Obesity International Journal, nelle scorse settimane, uno studio osservazionale condotto sui primi 85 pazienti della popolaz...
Telemedicina: scenari e investimenti presenti e futuri. L’esempio dell’emofilia 14-06-2022 - Le “Indicazioni nazionali per l’erogazione delle prestazioni in Telemedicina”, definite dal Ministero della Salute e approvate dalla conferenza Stato-...
Innovazione digitale per la prevenzione cardiovascolare: la Rete Cardiologica IR... 13-06-2022 - Parte dalla Rete italiana degli IRCCS a vocazione cardiologica un progetto di prevenzione primaria cardiovascolare che coinvolgerà 80.000 partecipanti...
La diagnosi di Covid-19 e malattie respiratorie croniche passa anche dall’analis... 10-06-2022 - Biomarcatori vocali per identificare pazienti affetti da alcune patologie respiratorie e stabilirne lo stato di salute. È l’idea innovativa della star...